Quando la strada sale lo spagnolo Marcel Zamora diventa irresistibile e ieri ad Embrun ha conquistato la 4° vittoria nella gara francese.
Da tutti considerato la gara su distanza Ironman più dura, Embrun ha nella frazione ciclistica il suo fiore all’occhiello con un dislivello positivo tremendo, così come la maratona finale non è da meno.
Anche quest’anno la vittoria è andata allo spagnolo Marcel Zamora, che ha messo letteralmente il turbo nella frazione ciclistica chiudendola in 5:48’56”, rifilando circa 15′ ai suoi diretti inseguitori. Zamora ha poi piazzato una maratona sotto le 3 ore , regalando poco più di un minuto al suo diretto inseguitore , il francese Faure. Zamora trionfa in 9:42’21”, mentre Faure chiude al posto d’onore in 9:54’33” , conclude il podio il sud africano Cunama in 9:58’28”.
In campo femminile mostruosa prestazione della Collonge che dopo aver concesso qualche minuto alle sue rivali a nuoto, si è letteralmente scatenata in bici rifilando quasi 30′ alle avversarie chiudendo la seconda frazione con uno strepitoso 6.31’37”. Anche nella maratona la Collonge non regala quasi nulla e con un parziale di 3:25’33” conclude vittoriosa in 10:56’43” al 10° posto nella classifica generale. Alle sue spalle distanziata di 25′ la Schraerer che precede la Mullan grazie agli 11′ guadagnati a nuoto.
Il migliore degli italiani è stato Mascia Tiziano in 11:59:47.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Quando la strada sale lo spagnolo Marcel Zamora diventa irresistibile e ieri ad Embrun ha conquistato la 4° vittoria nella gara francese.
Da tutti considerato la gara su distanza Ironman più dura, Embrun ha nella frazione ciclistica il suo fiore all’occhiello con un dislivello positivo tremendo, così come la maratona finale non è da meno.
Anche quest’anno la vittoria è andata allo spagnolo Marcel Zamora, che ha messo letteralmente il turbo nella frazione ciclistica chiudendola in 5:48’56”, rifilando circa 15′ ai suoi diretti inseguitori. Zamora ha poi piazzato una maratona sotto le 3 ore , regalando poco più di un minuto al suo diretto inseguitore , il francese Faure. Zamora trionfa in 9:42’21”, mentre Faure chiude al posto d’onore in 9:54’33” , conclude il podio il sud africano Cunama in 9:58’28”.
In campo femminile mostruosa prestazione della Collonge che dopo aver concesso qualche minuto alle sue rivali a nuoto, si è letteralmente scatenata in bici rifilando quasi 30′ alle avversarie chiudendo la seconda frazione con uno strepitoso 6.31’37”. Anche nella maratona la Collonge non regala quasi nulla e con un parziale di 3:25’33” conclude vittoriosa in 10:56’43” al 10° posto nella classifica generale. Alle sue spalle distanziata di 25′ la Schraerer che precede la Mullan grazie agli 11′ guadagnati a nuoto.
Il migliore degli italiani è stato Mascia Tiziano in 11:59:47.