Lo spagnolo Ruben Ruzafa, recente vincitore del campionato mondiale di triathlon cross ITU, è sbarcato a Maui con l’intenzione di conquistare per la terza volta consecutiva anche il titolo XTerra.
Dopo un nuoto in cui ha limitato i danni, si è scatenato nella frazione sulle ruote grasse, dimostrando ancora una volta di essere fuori portata per tutti e riuscendo a entrare in T2 con un vantaggio di circa un minuto e mezzo sul suo più temibile rivale, l’americano Middaugh. Nell’ultima frazione, resa durissima dal caldo, lo spagnolo però cede di schianto, e dopo 15 anni torna sul gradino più alto del podio un americano grazie a Middaugh. Al secondo posto chiude il neozelandese Currie, mentre Ruzafa riesce a difendere con i denti il terzo posto dal prepotente ritorno del messicano Mendez.
Tra le donne non ha invece tradito le attese Flora Duffy (Bermuda), che riesce a conquistare un buon margine di vantaggio sulle sue rivali già nella frazione di nuoto, contentendo il ritorno della scozzese Paterson, miglior parziale nella seconda frazione . Una volta indossate le scarpe da running la campionessa mondiale di specialità ITU aumenta nuovamente il suo vantaggio sulla scozzese che deve accontentarsi del 2° posto finale mentre, grazie al miglior parziale nell’ultima frazione, chiude il podio l’americana Garrard.
Nessun elite azzurro al via tra gli uomini, tra le donne invece Elisabetta Curridori ha chiuso all’ 11° posto la gara mondiale. Migliori age group al traguardo Luca Figini in campo maschile, che chiude 37° e 5° di categoria e Annalaura Mancia tra le donne. Unico podio, quello conquistato da Grattavecchia, 2° nella cat. 35-39. Ecco nel dettaglio i risultati degli azzurri:
DONNE
151 Elisabetta Curridori Pro 11 24:52 2:03:16 :54:30 3:22:38
562 Annalaura Mancia 35 – 39 125 30:29 2:45:55 1:13:17 4:29:41
624 Isabella Boccone 25 – 29 152 3:26:44 1:19:15 4:45:59
643 Valentina Verini 45 – 49 159 42:50 2:57:42 1:12:43 4:53:15
645 M. Rosaria Lazzari 50 – 54 160 34:57 2:53:02 1:25:374:53:36
UOMINI
37 Francesco Figini 30 – 34 9 28:48 1:39:30 :53:04 3:01:22 38 Carlo Gattavecchia 35 – 39 2 24:56 1:44:49 :51:37 3:01:22
84 Gabriele Caretta 25 – 29 8 24:49 1:52:59 :54:05 3:11:53
162 Enrico Nicoletti 25 – 29 22:36 1:56:56 1:04:41 3:24:13
234 Walter Bonazzi 50 – 54 10 30:02 2:03:42 1:02:32 3:36:16
294 Samuele Peroni 40 – 44 27:19 2:05:47 1:11:00 3:44:06
402 Mass. Gandossi 45 – 49 30:28 2:16:53 1:13:40 4:01:01
665 Claudio Panichi 65 – 69 7 31:47 3:12:04 1:20:32 5:04:23
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Lo spagnolo Ruben Ruzafa, recente vincitore del campionato mondiale di triathlon cross ITU, è sbarcato a Maui con l’intenzione di conquistare per la terza volta consecutiva anche il titolo XTerra.
Dopo un nuoto in cui ha limitato i danni, si è scatenato nella frazione sulle ruote grasse, dimostrando ancora una volta di essere fuori portata per tutti e riuscendo a entrare in T2 con un vantaggio di circa un minuto e mezzo sul suo più temibile rivale, l’americano Middaugh. Nell’ultima frazione, resa durissima dal caldo, lo spagnolo però cede di schianto, e dopo 15 anni torna sul gradino più alto del podio un americano grazie a Middaugh. Al secondo posto chiude il neozelandese Currie, mentre Ruzafa riesce a difendere con i denti il terzo posto dal prepotente ritorno del messicano Mendez.
Tra le donne non ha invece tradito le attese Flora Duffy (Bermuda), che riesce a conquistare un buon margine di vantaggio sulle sue rivali già nella frazione di nuoto, contentendo il ritorno della scozzese Paterson, miglior parziale nella seconda frazione . Una volta indossate le scarpe da running la campionessa mondiale di specialità ITU aumenta nuovamente il suo vantaggio sulla scozzese che deve accontentarsi del 2° posto finale mentre, grazie al miglior parziale nell’ultima frazione, chiude il podio l’americana Garrard.
Nessun elite azzurro al via tra gli uomini, tra le donne invece Elisabetta Curridori ha chiuso all’ 11° posto la gara mondiale. Migliori age group al traguardo Luca Figini in campo maschile, che chiude 37° e 5° di categoria e Annalaura Mancia tra le donne. Unico podio, quello conquistato da Grattavecchia, 2° nella cat. 35-39. Ecco nel dettaglio i risultati degli azzurri:
DONNE
151 Elisabetta Curridori Pro 11 24:52 2:03:16 :54:30 3:22:38
562 Annalaura Mancia 35 – 39 125 30:29 2:45:55 1:13:17 4:29:41
624 Isabella Boccone 25 – 29 152 3:26:44 1:19:15 4:45:59
643 Valentina Verini 45 – 49 159 42:50 2:57:42 1:12:43 4:53:15
645 M. Rosaria Lazzari 50 – 54 160 34:57 2:53:02 1:25:374:53:36
UOMINI
37 Francesco Figini 30 – 34 9 28:48 1:39:30 :53:04 3:01:22 38 Carlo Gattavecchia 35 – 39 2 24:56 1:44:49 :51:37 3:01:22
84 Gabriele Caretta 25 – 29 8 24:49 1:52:59 :54:05 3:11:53
162 Enrico Nicoletti 25 – 29 22:36 1:56:56 1:04:41 3:24:13
234 Walter Bonazzi 50 – 54 10 30:02 2:03:42 1:02:32 3:36:16
294 Samuele Peroni 40 – 44 27:19 2:05:47 1:11:00 3:44:06
402 Mass. Gandossi 45 – 49 30:28 2:16:53 1:13:40 4:01:01
665 Claudio Panichi 65 – 69 7 31:47 3:12:04 1:20:32 5:04:23