Il Vineman è una gara storica in California, con le sue 25 edizioni è stata una delle gare più gettonate negli USA. Purtroppo nelle ultime edizioni i numeri sono in continua diminuzione, nel 2011 sono stati 819 i finisher, nel 2013 solo 589, mentre quest’anno 296.
Erin Beresini in un articolo apparso su OUTSIDELINE ha analizzato la situazione del Vineman e di altre storiche gare americane “inghiottite” da colossi come la WTC , quest’ultima colpevole di fatto di uccidere, appunto, tutte le gare “non pallinate”. Lo stesso Escape From Alcatraz, pochi giorni dopo la notizia dell’acquisizione da parte di WTC della gara Vineman ha visto schizzare il costo di iscrizione da 450 a 750 dollari, un costo ingiustificato per una gara di distanza poco superiore a quella olimpica. L’editore evidenzia come oramai le gare su lunga distanza stiano diventando un discorso elitario in quanto i costi sono spropositati e le gare “non marchiate” di fatto stanno scomparendo. Interessante anche il discorso legato a diversi atleti che tendono a considerarsi Ironman solo se hanno partecipato a gare “pallinate”
Ecco nek dettaglio l’articolo : ARTICOLO
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Il Vineman è una gara storica in California, con le sue 25 edizioni è stata una delle gare più gettonate negli USA. Purtroppo nelle ultime edizioni i numeri sono in continua diminuzione, nel 2011 sono stati 819 i finisher, nel 2013 solo 589, mentre quest’anno 296.
Erin Beresini in un articolo apparso su OUTSIDELINE ha analizzato la situazione del Vineman e di altre storiche gare americane “inghiottite” da colossi come la WTC , quest’ultima colpevole di fatto di uccidere, appunto, tutte le gare “non pallinate”. Lo stesso Escape From Alcatraz, pochi giorni dopo la notizia dell’acquisizione da parte di WTC della gara Vineman ha visto schizzare il costo di iscrizione da 450 a 750 dollari, un costo ingiustificato per una gara di distanza poco superiore a quella olimpica. L’editore evidenzia come oramai le gare su lunga distanza stiano diventando un discorso elitario in quanto i costi sono spropositati e le gare “non marchiate” di fatto stanno scomparendo. Interessante anche il discorso legato a diversi atleti che tendono a considerarsi Ironman solo se hanno partecipato a gare “pallinate”
Ecco nek dettaglio l’articolo : ARTICOLO