Dodet trionfa nella WC Astana
Si è corsa ieri la prima edizione della WC Astana con alcuni azzurri al via. Il delegato tecnico, vista la temperatura dell’acqua (fredda), ha trasformato la gara in duathlon per le donne ,mentre per gli uomini si sono nuotati solo 750m !
La gara femminile ha visto la vittoria della francese Dodet che precede di 37″ la giovane compagna di nazionale (classe 1997) Morier, mentre chiude al 3° posto Angelica Olmo. Chiude al 9° posto Verena Steinhauser, più dietro Sara Papais (23°), mentre non ha concluso la gara Ilaria Zane.
Tra gli uomini la vittoria va al russo Dmitry Poyanskiy davanti all’australiano Walkington e al francese Raphael. Lontani gli azzurri, con Stateff solo 12°, Secchiero 26°, De Ponti 28°, Facchinetti 33°. Ritirato Steinwandter.
Prestazioni modeste quelle degli azzurri, in un contesto , quello delle WC che, con il nuovo sistema di punteggio per la qualificazione alle olimpiadi di Tokyo , si sono trasformate in gare di secondo livello, con al via giovani e “riserve” delle varie nazioni. Non è un caso che le prime due classificate nella gara femminile non hanno alcuna presenza nelle WTS, mentre tra gli uomini, il vincitore , non è andato oltre il 20° posto in WTS dal 2017, mentre il secondo classificato non è mai andato oltre il 28° posto in WTS.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Dodet trionfa nella WC Astana
Si è corsa ieri la prima edizione della WC Astana con alcuni azzurri al via. Il delegato tecnico, vista la temperatura dell’acqua (fredda), ha trasformato la gara in duathlon per le donne ,mentre per gli uomini si sono nuotati solo 750m !
La gara femminile ha visto la vittoria della francese Dodet che precede di 37″ la giovane compagna di nazionale (classe 1997) Morier, mentre chiude al 3° posto Angelica Olmo. Chiude al 9° posto Verena Steinhauser, più dietro Sara Papais (23°), mentre non ha concluso la gara Ilaria Zane.
Tra gli uomini la vittoria va al russo Dmitry Poyanskiy davanti all’australiano Walkington e al francese Raphael. Lontani gli azzurri, con Stateff solo 12°, Secchiero 26°, De Ponti 28°, Facchinetti 33°. Ritirato Steinwandter.
Prestazioni modeste quelle degli azzurri, in un contesto , quello delle WC che, con il nuovo sistema di punteggio per la qualificazione alle olimpiadi di Tokyo , si sono trasformate in gare di secondo livello, con al via giovani e “riserve” delle varie nazioni. Non è un caso che le prime due classificate nella gara femminile non hanno alcuna presenza nelle WTS, mentre tra gli uomini, il vincitore , non è andato oltre il 20° posto in WTS dal 2017, mentre il secondo classificato non è mai andato oltre il 28° posto in WTS.