Definita la sezione dedicata all’antidoping nel programma della FITRI di Bianchi. Non è solo attraverso i necessari controlli degli atleti, ma anche e soprattutto attraverso un’opera di educazione e prevenzione dei ragazzi che praticano il Triathlon. L’obiettivo deve essere quello di misurarsi coi propri limiti e con le proprie capacità senza aiuti pericolosi e nocivi. Un’azione decisa contro l’utilizzo del doping diventerà un investimento sul futuro del Triathlon
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Definita la sezione dedicata all’antidoping nel programma della FITRI di Bianchi. Non è solo attraverso i necessari controlli degli atleti, ma anche e soprattutto attraverso un’opera di educazione e prevenzione dei ragazzi che praticano il Triathlon. L’obiettivo deve essere quello di misurarsi coi propri limiti e con le proprie capacità senza aiuti pericolosi e nocivi. Un’azione decisa contro l’utilizzo del doping diventerà un investimento sul futuro del Triathlon
Caro dott Bianchi, sono contento dell’ impostazione che da a questa delicata questione della prevenzione e per corollario immagino che supporterà la mia proposta di abbassare a 10 anni l’ età di obbligo della visita medica sportiva per i nostri giovanissimi.
Grazie