Si è appena conclusa a Povegliano la 3° tappa del circuito nazionale di duathlon 2015 che ha assegnato anche i titoli tricolore U23 di specialità.
In campo femminile ci si aspettava la cavalcata solitaria di Sara Dossena, invece a fare compagnia alla portacolori della 707 recente campionessa italiana di specialità è stata Giorgia Priarone (Td Rimini) che riesce a mantenersi agganciata all’atleta lombarda nella prima frazione e poi a riuscire a creare in bici un gap incolmabile per le inseguitrici. Una volta scese dalla bici la Dossena allunga e porta a casa la vittoria assoluta, mentre per la Priarone il secondo posto vale anche il titolo italiano U23 . Per l’atleta piemontese al suo ultimo anno in categoria un titolo che inseguiva da tempo, mentre l’argento va a Lisa Schanung (Esercito) e il bronzo a Sara Papais (Td Rimini)
Come da pronostici in campo maschile la frazione ciclistica ha messo in evidenza le doti da ex pro di Massimo Cigana (G.S.Pavarello) che dapprima raggiunge il gruppo dei battistrada , poi va in fuga portandosi dietro Daniel Hofer (Carabinieri) che scarica dopo una curva nel finale della seconda frazione. Purtroppo per il mestrino il vantaggio di 10″ in T2 non è sufficiente per portare a casa la vittoria che va a Hofer , Cigana chiude al 2° posto mentre il podio è completato da Alberto Della Pasqua (Td Rimini). Il titolo U23 va a Riccardo De Palma (Minerva Roma) che grazie a un’ottima gara chiude al 4° posto assoluto , dietro di lui nella classifica tricolore Gianluca Pozzati (Cus Trento) e Riccardo Mosso (AS Virtus).
Domani si assegneranno i titoli a squadre e la coppa crono.
Ecco il commento di Daniel Hofer subito dopo la gara:
Sono contento per oggi, una prima frazione non corsa a ritmi elevati e una bici in cui nei primi km si guardavano tutti visto che era in gioco un titolo italiano! Poi é rientrato Cigana dopo circaa 6/7 km ed é cambiato tutto…due suoi tentativi di fuga , nel primo ho chiuso io, mentre nel secondo siamo rimasti in due..e via a spingere, ma sentivo di essere inferiore a Cigana!! Cosi lui a 1,5 dalla fine da vecchio esperto mi ha lasciato la, ho limitato i danno confidando nella frazione finale…!! Tattica riuscita…ma complimenti a lui che ha reso la gara veramente dura!!
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Si è appena conclusa a Povegliano la 3° tappa del circuito nazionale di duathlon 2015 che ha assegnato anche i titoli tricolore U23 di specialità.
In campo femminile ci si aspettava la cavalcata solitaria di Sara Dossena, invece a fare compagnia alla portacolori della 707 recente campionessa italiana di specialità è stata Giorgia Priarone (Td Rimini) che riesce a mantenersi agganciata all’atleta lombarda nella prima frazione e poi a riuscire a creare in bici un gap incolmabile per le inseguitrici. Una volta scese dalla bici la Dossena allunga e porta a casa la vittoria assoluta, mentre per la Priarone il secondo posto vale anche il titolo italiano U23 . Per l’atleta piemontese al suo ultimo anno in categoria un titolo che inseguiva da tempo, mentre l’argento va a Lisa Schanung (Esercito) e il bronzo a Sara Papais (Td Rimini)
Come da pronostici in campo maschile la frazione ciclistica ha messo in evidenza le doti da ex pro di Massimo Cigana (G.S.Pavarello) che dapprima raggiunge il gruppo dei battistrada , poi va in fuga portandosi dietro Daniel Hofer (Carabinieri) che scarica dopo una curva nel finale della seconda frazione. Purtroppo per il mestrino il vantaggio di 10″ in T2 non è sufficiente per portare a casa la vittoria che va a Hofer , Cigana chiude al 2° posto mentre il podio è completato da Alberto Della Pasqua (Td Rimini). Il titolo U23 va a Riccardo De Palma (Minerva Roma) che grazie a un’ottima gara chiude al 4° posto assoluto , dietro di lui nella classifica tricolore Gianluca Pozzati (Cus Trento) e Riccardo Mosso (AS Virtus).
Domani si assegneranno i titoli a squadre e la coppa crono.
Ecco il commento di Daniel Hofer subito dopo la gara:
Sono contento per oggi, una prima frazione non corsa a ritmi elevati e una bici in cui nei primi km si guardavano tutti visto che era in gioco un titolo italiano! Poi é rientrato Cigana dopo circaa 6/7 km ed é cambiato tutto…due suoi tentativi di fuga , nel primo ho chiuso io, mentre nel secondo siamo rimasti in due..e via a spingere, ma sentivo di essere inferiore a Cigana!! Cosi lui a 1,5 dalla fine da vecchio esperto mi ha lasciato la, ho limitato i danno confidando nella frazione finale…!! Tattica riuscita…ma complimenti a lui che ha reso la gara veramente dura!!