Quanto infliuisce il nuoto sulla prestazione in bici?
Uno studio del 2019 effettuato da Jeffrey Rothschild e George H Corcker ( https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30959840/ ), ha cercato di esaminare gli effetti di una nuotata di 2 km sui marker delle successive prestazioni ciclistiche in triatleti Age Group ben allenati. Quindici gli atleti testati (10 maschi, cinque femmine, 38,3 ± 8,4 anni) che hanno eseguito due test di ciclismo progressivo , effettuati a due e dieci giorni di distanza, uno dei quali immediatamente dopo a una nuotata di 2 km (33,7 ± 4,1 min).
La potenza ciclica alla concentrazione di lattato nel sangue di 4 mM è diminuita dopo il nuoto di una media del 3,8% (p = 0,03, IC 95% -7,7, 0,2%), mentre la frequenza cardiaca durante il ciclo sottomassimale (220 W per i maschi, 150 W per le femmine)aumentata in media del 4,0% (p = 0,02, 95% CI 1,7, 9,7%), rispetto al ciclismo senza nuoto precedente. Il consumo massimo di ossigeno è diminuito in media del 4,0% (p = 0,01, IC 95% -6,5, -1,4%) e la potenza di picco è diminuita in media del 4,5% (p <0,01, IC 95% -7,3, -2,3% ) dopo il nuoto, rispetto al ciclismo senza nuoto precedente. I risultati di questo studio suggeriscono che i marker del ciclismo sottomassimale e massimo sono compromessi dopo una nuotata di 2 km.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Quanto infliuisce il nuoto sulla prestazione in bici?
Uno studio del 2019 effettuato da Jeffrey Rothschild e George H Corcker ( https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30959840/ ), ha cercato di esaminare gli effetti di una nuotata di 2 km sui marker delle successive prestazioni ciclistiche in triatleti Age Group ben allenati. Quindici gli atleti testati (10 maschi, cinque femmine, 38,3 ± 8,4 anni) che hanno eseguito due test di ciclismo progressivo , effettuati a due e dieci giorni di distanza, uno dei quali immediatamente dopo a una nuotata di 2 km (33,7 ± 4,1 min).
La potenza ciclica alla concentrazione di lattato nel sangue di 4 mM è diminuita dopo il nuoto di una media del 3,8% (p = 0,03, IC 95% -7,7, 0,2%), mentre la frequenza cardiaca durante il ciclo sottomassimale (220 W per i maschi, 150 W per le femmine)aumentata in media del 4,0% (p = 0,02, 95% CI 1,7, 9,7%), rispetto al ciclismo senza nuoto precedente. Il consumo massimo di ossigeno è diminuito in media del 4,0% (p = 0,01, IC 95% -6,5, -1,4%) e la potenza di picco è diminuita in media del 4,5% (p <0,01, IC 95% -7,3, -2,3% ) dopo il nuoto, rispetto al ciclismo senza nuoto precedente. I risultati di questo studio suggeriscono che i marker del ciclismo sottomassimale e massimo sono compromessi dopo una nuotata di 2 km.