Podio uomini
Si sono asseganti ieri i titoli italiani di triathlon olimpico nella splendida cornice di San Benedetto del Tronto ,sotto la perfetta regia della Flipper Triathlon Ascoli Piceno, che ha regalato agli atleti presenti l’ennesima manifestazione di alto livello organizzativo.
Si è registrata purtroppo la cronica assenza in massa dei big della specialità, con tutti i migliori azzurri del rank mondiale assenti, nessuno degli attuali “qualificati” per Tokyo ha preso il via . Se in campo maschile le presenze di Stateff e Pozzatti hanno portato un po’ di “azzurro” al via, tra le donne nessuna delle atlete della nazionale elite (Olmo, Steinhauser , Mazzetti, Betto ) risultava tra le partenti.
In campo femminile via libera quindi alle seconde linee, con la vittoria di Iogna-Prat, che chiude la pratica con una seconda frazione che ha creato il vuoto , lasciando a Zane il secondo posto a quasi 2′ , mentre è di oltre 4′ il distacco sotto l’arco di arrivo per Spimi, che chiude con il 3° posto.
Tra gli uomini pronostico rispettato, con Pozzatti out, via libera per Stateff , che precede un sorprendente Molinari, autore dell’ennesima solida prestazione in una gara “corta” ( da alcuni anni si dedica esclusivamente alle distanze lunghe ) in cui ha fatto valere la sua forza sulle due ruote , precedendo l’ottimo Strada, che conquista il titolo U23, dopo aver conquistato la settimana scorsa anche il titolo assoluto di Duathlon.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Podio uomini
Si sono asseganti ieri i titoli italiani di triathlon olimpico nella splendida cornice di San Benedetto del Tronto ,sotto la perfetta regia della Flipper Triathlon Ascoli Piceno, che ha regalato agli atleti presenti l’ennesima manifestazione di alto livello organizzativo.
Si è registrata purtroppo la cronica assenza in massa dei big della specialità, con tutti i migliori azzurri del rank mondiale assenti, nessuno degli attuali “qualificati” per Tokyo ha preso il via . Se in campo maschile le presenze di Stateff e Pozzatti hanno portato un po’ di “azzurro” al via, tra le donne nessuna delle atlete della nazionale elite (Olmo, Steinhauser , Mazzetti, Betto ) risultava tra le partenti.
In campo femminile via libera quindi alle seconde linee, con la vittoria di Iogna-Prat, che chiude la pratica con una seconda frazione che ha creato il vuoto , lasciando a Zane il secondo posto a quasi 2′ , mentre è di oltre 4′ il distacco sotto l’arco di arrivo per Spimi, che chiude con il 3° posto.
Tra gli uomini pronostico rispettato, con Pozzatti out, via libera per Stateff , che precede un sorprendente Molinari, autore dell’ennesima solida prestazione in una gara “corta” ( da alcuni anni si dedica esclusivamente alle distanze lunghe ) in cui ha fatto valere la sua forza sulle due ruote , precedendo l’ottimo Strada, che conquista il titolo U23, dopo aver conquistato la settimana scorsa anche il titolo assoluto di Duathlon.