La ITU, il massimo organismo mondiale, ha organizzato i primi campionati del mondo di triathlon nel 1989 ad Avignone in Francia, vinti tra gli uomini dall’americano Mark Allen e tra le donne dalla neo zelandese Erin Baker. Sino al 2009 il titolo mondiale si è assegnato su gara unica (distanza olimpica), dal 2009 il titolo mondiale si assegna in base al punteggio acquisito in un circuito (la Dextro ). Dal 2010 si assegna anche il mondiale (gara unica) su distanza sprint (750-20-5). Per quanto riguarda la distanza LUNGO (4-120-30) dal 1982 al 1993 si è svolto un campionato del mondo non ufficiale a Nizza, dal 1994 la ITU ha ufficializzato il titolo mondiale che dal 1996 viene assegnato annualmente a diverse città. Oltre ai titoli mondiali, vengono assegnati anche i titoli continentali, per quanto ci riguarda dal 1985 si svolgono con frequenza annua i Campionati Europei di triathlon. Il titolo viene assegnato in una gara la cui sede viene stabilita di anno in anno dalla ETU – European Triathlon Union.Dal 1985 si svolgono i Campionati europei long distance Il titolo viene assegnato annualmente in una gara la cui sede viene stabilita dalla ETU.Dal 1985 al 1994 si sono svolti i Campionati europei di middle distance. Ci sono altre manifestazioni a livello mondiale o continentale che contemplano il triathlon tra le loro discipline:
OLIMPIADI: dal 2000 il triathlon fa parte anche del programma Olimpico e assegna 2 medaglie, individuale uomini e individuale donne
GIOCHI COMMONWEALTH: dal 2003 con cadenza quadriennale
GIOCHI PANAMERICANI: dal 1995 con cadenza quadriennale
GOODWILLGAMES: si sono svolti nel 1994-1998 e 2001.
Oltre al triathlon, ci sono manifestazioni mondiali e continentali (o giochi) per le discipline del duathlon, winter triathlon, triathlon cross country e aquathlon
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1