Si è chiusa ieri l’edizione 2014 del Grand Prix France, la più importante manifestazione a squadre mondiale.
Nell’ultima tappa di Nizza, diversi azzurri impegnati sia in campo maschile che femminile.
Tra le donne il successo è andato alla giovanissima francese (17 anni) vice campionessa del mondo junior Beaugrand (Poissy Triathlon) che ha la meglio della austriaca Vilic (Saint Raphael) e all’altra transalpina del Poissy Cassan Ferrier. La migliore delle azzurre in gara è stata Alessia Orla (Noyon Puissance) che ha chiuso 11° , Veronica Signorini (Brive Limousine) 16°, Margie Santimaria (Issy Triathlon ) 24°.
Tra gli uomini come sempre livello spettacolare. Quando tutti si aspettavano l’ennesimo duello stellare tra Gomez-Mola-Murray e Perreira, il francese Le Corre (Les Sables) mette in riga tutti precendendo il duo del Sartouville Gomez- Hauss , mentre nonostante il miglior parziale assoluto nella frazione finale chiude solo quindo il loro compagno di squadra Mola.
Il migliore degli azzurri è stato ancora una volta Mattia Ceccarelli (Mulhouse ) che chiude in 12° posizione, poco più distanti (17°) Delian Stateff (Tc Saint Quenti), Daniel Hofer (25° Mulhouse) e Andrea De Ponti (36° Versailles). Purtroppo alcune penalità combinate a Hofer e Sharp hanno impedito alla squadra del carabiniere altoatesino e del “Cecca” di salire sul podio di giornata a squadre, chiudendo comunque al 5° posto nella classifica finale. Per il 2015 il tema di Patrick Sanchez si arricchirà con l’arrivo di un altro italiano , Gianluca Pozzati.
Da segnalare l’omaggio del presidente della federazione francese a due campioni come Jessica Harrison e Tony Moulay che hanno annunciato la fine della loro carriera professionistica fatta di numerosi successi non solo in terra francese.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Si è chiusa ieri l’edizione 2014 del Grand Prix France, la più importante manifestazione a squadre mondiale.
Nell’ultima tappa di Nizza, diversi azzurri impegnati sia in campo maschile che femminile.
Tra le donne il successo è andato alla giovanissima francese (17 anni) vice campionessa del mondo junior Beaugrand (Poissy Triathlon) che ha la meglio della austriaca Vilic (Saint Raphael) e all’altra transalpina del Poissy Cassan Ferrier. La migliore delle azzurre in gara è stata Alessia Orla (Noyon Puissance) che ha chiuso 11° , Veronica Signorini (Brive Limousine) 16°, Margie Santimaria (Issy Triathlon ) 24°.
Tra gli uomini come sempre livello spettacolare. Quando tutti si aspettavano l’ennesimo duello stellare tra Gomez-Mola-Murray e Perreira, il francese Le Corre (Les Sables) mette in riga tutti precendendo il duo del Sartouville Gomez- Hauss , mentre nonostante il miglior parziale assoluto nella frazione finale chiude solo quindo il loro compagno di squadra Mola.
Il migliore degli azzurri è stato ancora una volta Mattia Ceccarelli (Mulhouse ) che chiude in 12° posizione, poco più distanti (17°) Delian Stateff (Tc Saint Quenti), Daniel Hofer (25° Mulhouse) e Andrea De Ponti (36° Versailles). Purtroppo alcune penalità combinate a Hofer e Sharp hanno impedito alla squadra del carabiniere altoatesino e del “Cecca” di salire sul podio di giornata a squadre, chiudendo comunque al 5° posto nella classifica finale. Per il 2015 il tema di Patrick Sanchez si arricchirà con l’arrivo di un altro italiano , Gianluca Pozzati.
Da segnalare l’omaggio del presidente della federazione francese a due campioni come Jessica Harrison e Tony Moulay che hanno annunciato la fine della loro carriera professionistica fatta di numerosi successi non solo in terra francese.