Quando è realmente nato il triathlon? La storia racconta che già nel 1920 in Francia si disputavano delle prove multidisciplinari di nuoto , bici e corsa, ma senza l’attuale ordine e con caratteristiche diverse dall’attuale triathlon. Per trovare la prima vera competizione di Triathlon con l’attuale ordine (nuoto-bici-corsa), bisogna aspettare il 1974, quando a San Diego (non potevano non essere gli americani a “inventarlo”!) si svolse la prima gara di triathlon della storia. Tra i collaboratori c’era Collins, un militare della Marina americana, che nel 1978, insieme a 2 sui commilitoni, diede vita a quella che per molti è il primo vero triathlon: l’ Ironman. La leggenda narra che i tre, in preda ai fumi dell’alcool, stessero discutendo su chi fosse l’atleta più forte, se il nuotatore, il ciclista o il podista. Detto e fatto, Collins propose di unire le tre più famose gare di ogni disciplina presenti sull’isola (Hawaii), dando vita al primo Ironman della storia. Sull’isola di Oahu , sulle distanze di 3860 m nuoto – 180 km ciclismo – 42 km corsa ci fu la prima epica sfida. Per la cronaca il primo vincitore fu il “podista” Gordon Haller nel tempo di 11:46′
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Quando è realmente nato il triathlon? La storia racconta che già nel 1920 in Francia si disputavano delle prove multidisciplinari di nuoto , bici e corsa, ma senza l’attuale ordine e con caratteristiche diverse dall’attuale triathlon. Per trovare la prima vera competizione di Triathlon con l’attuale ordine (nuoto-bici-corsa), bisogna aspettare il 1974, quando a San Diego (non potevano non essere gli americani a “inventarlo”!) si svolse la prima gara di triathlon della storia. Tra i collaboratori c’era Collins, un militare della Marina americana, che nel 1978, insieme a 2 sui commilitoni, diede vita a quella che per molti è il primo vero triathlon: l’ Ironman. La leggenda narra che i tre, in preda ai fumi dell’alcool, stessero discutendo su chi fosse l’atleta più forte, se il nuotatore, il ciclista o il podista. Detto e fatto, Collins propose di unire le tre più famose gare di ogni disciplina presenti sull’isola (Hawaii), dando vita al primo Ironman della storia. Sull’isola di Oahu , sulle distanze di 3860 m nuoto – 180 km ciclismo – 42 km corsa ci fu la prima epica sfida. Per la cronaca il primo vincitore fu il “podista” Gordon Haller nel tempo di 11:46′