E’ stata una trasferta più che positiva quella degli azzurri in terra olandese per i campionati europei Powerman di duathlon sprint
Tra le donne l’azzurra Giorgia Priarone (TD Rimini) prende subito il comando delle operazioni con la tedesca Scheffler e l’altra azzurra Sara Dossena (Trisports.it), le tre entrano in T1 con un vantaggio di una decina di secondi sulle inseguitrici. Nella frazione ciclistica la tedesca e la nostra Giorgia si involano solitarie in bici mentre la Dossena, alle prese con problemi fisici che la stanno tormentando in questo periodo, perde terreno.
La tedesca è la più lesta ad uscire dalla T2 e mantiene un leggero vantaggio sulla nostra Priarone sino al traguardo che vede quindi la tedesca conquistare il titolo europeo elite, mentre per la nostra portacolori argento tra le elite e titolo continentale tra le U23. Sara Dossena chiude al 7° posto assoluto.
Tra glii uomini , gara sempre di testa per il giovane Alberto Della Pasqua (Td Rimini) mentre Dario Chitti (Cus Parma) e Lorenzo Ciuti (Minerva Roma) entrano in T1 nel gruppo degli inseguitori. Davanti non si trova l’accordo in bici per cui ne approfitta il gruppo degli inseguitori con i nostri due portacolori per rientrare sui fuggitivi e quindi si entra in T2 con un gruppone di atleti a giocarsi la vittoria negli ultimi 2.5 km. Dopo una frazione tiratissima corsa a ottimi ritmi la spunta l’ex campione del mondo Junior di triathlon il portoghese Silva che precede il belga Humblet mentre l’ottimo Della Pasqua conquista il terzo gradino del podio che oltre a regalargli il bronzo tra gli elite, gli permette di salire sul gradino più alto del podio nella categoria U23. A completare l’ottima trasferta azzurra il bronzo tra gli U23 dell’ esordiente Lorenzo Ciuti, mentre per Dario Chitti 4° posto tra gli U23.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
E’ stata una trasferta più che positiva quella degli azzurri in terra olandese per i campionati europei Powerman di duathlon sprint
Tra le donne l’azzurra Giorgia Priarone (TD Rimini) prende subito il comando delle operazioni con la tedesca Scheffler e l’altra azzurra Sara Dossena (Trisports.it), le tre entrano in T1 con un vantaggio di una decina di secondi sulle inseguitrici. Nella frazione ciclistica la tedesca e la nostra Giorgia si involano solitarie in bici mentre la Dossena, alle prese con problemi fisici che la stanno tormentando in questo periodo, perde terreno.
La tedesca è la più lesta ad uscire dalla T2 e mantiene un leggero vantaggio sulla nostra Priarone sino al traguardo che vede quindi la tedesca conquistare il titolo europeo elite, mentre per la nostra portacolori argento tra le elite e titolo continentale tra le U23. Sara Dossena chiude al 7° posto assoluto.
Tra glii uomini , gara sempre di testa per il giovane Alberto Della Pasqua (Td Rimini) mentre Dario Chitti (Cus Parma) e Lorenzo Ciuti (Minerva Roma) entrano in T1 nel gruppo degli inseguitori. Davanti non si trova l’accordo in bici per cui ne approfitta il gruppo degli inseguitori con i nostri due portacolori per rientrare sui fuggitivi e quindi si entra in T2 con un gruppone di atleti a giocarsi la vittoria negli ultimi 2.5 km. Dopo una frazione tiratissima corsa a ottimi ritmi la spunta l’ex campione del mondo Junior di triathlon il portoghese Silva che precede il belga Humblet mentre l’ottimo Della Pasqua conquista il terzo gradino del podio che oltre a regalargli il bronzo tra gli elite, gli permette di salire sul gradino più alto del podio nella categoria U23. A completare l’ottima trasferta azzurra il bronzo tra gli U23 dell’ esordiente Lorenzo Ciuti, mentre per Dario Chitti 4° posto tra gli U23.