Innanzitutto grazie per l’intervista. La stagione trascorsa è stata molto impegnativa. Ho dovuto affrontare molti cambiamenti, quali trasloco in un posto lontano da casa con una lingua madre che non mi appartiene completamente, cambio di allenatore e carico di allenamenti e ovviamente anche di squadra. Tutti mi hanno sostenuta e aiutata ad affrontare questo anno che si è concluso con il titolo di campionessa del Mediterraneo, completamente inaspettato. Nella gara di Catania ho raggiunto il mio primo podio in coppa Europa, chiudendo così una stagione in continuo crescendo. Ne sono entusiasta.
I programmi per la prossima stagione non sono ancora stati completamente pianificati. Lo farò prossimamente a tavolino con il mio allenatore Fabio Vedana ed il Presidente della mia Società Massimo Ghezzi. Gli impegni principali saranno sicuramente il Campionato Italiano assoluto e U23 che spero mi portino ai Campionati Europei U23. Un mio sogno sarebbe poter partecipare ai Campionati Mondiali U23 e mi impegnerò al massimo per raggiungere questi obiettivi. Affronterò la nuova stagione con la grinta con la quale ho concluso quella appena trascorsa.
Sono una ragazza cresciuta nella piccola città di Bressanone, dove per questioni atmosferiche è abbastanza complicato praticare questo sport, ma la grinta e la passione trasmessemi dalla mia ex allenatrice Manuela Ianesi, che mi ha praticamente cresciuta, mi hanno aiutata ad affrontare anche queste difficoltà. Le domande alle quali ho dovuto fin d’ora rispondere erano sempre di interesse sportivo. Ho 21 anni e per quanto lo sport sia la mia grande passione non vorrei certo perdere di vista i valori veri della vita, cioè una famiglia e un titolo di studio che mi apra una porta oltre allo sport. Concludo ringraziando tutti coloro che mi appoggiano in questo mio cammino: il mio allenatore, il Presidente e la Società Triathlon Cremona Stradivari, tutti gli sponsor in particolar modo 2xU ed infine quelli più importanti che saranno sempre i miei genitori e la mia famiglia.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Innanzitutto grazie per l’intervista. La stagione trascorsa è stata molto impegnativa. Ho dovuto affrontare molti cambiamenti, quali trasloco in un posto lontano da casa con una lingua madre che non mi appartiene completamente, cambio di allenatore e carico di allenamenti e ovviamente anche di squadra. Tutti mi hanno sostenuta e aiutata ad affrontare questo anno che si è concluso con il titolo di campionessa del Mediterraneo, completamente inaspettato. Nella gara di Catania ho raggiunto il mio primo podio in coppa Europa, chiudendo così una stagione in continuo crescendo. Ne sono entusiasta.
I programmi per la prossima stagione non sono ancora stati completamente pianificati. Lo farò prossimamente a tavolino con il mio allenatore Fabio Vedana ed il Presidente della mia Società Massimo Ghezzi. Gli impegni principali saranno sicuramente il Campionato Italiano assoluto e U23 che spero mi portino ai Campionati Europei U23. Un mio sogno sarebbe poter partecipare ai Campionati Mondiali U23 e mi impegnerò al massimo per raggiungere questi obiettivi. Affronterò la nuova stagione con la grinta con la quale ho concluso quella appena trascorsa.
Sono una ragazza cresciuta nella piccola città di Bressanone, dove per questioni atmosferiche è abbastanza complicato praticare questo sport, ma la grinta e la passione trasmessemi dalla mia ex allenatrice Manuela Ianesi, che mi ha praticamente cresciuta, mi hanno aiutata ad affrontare anche queste difficoltà. Le domande alle quali ho dovuto fin d’ora rispondere erano sempre di interesse sportivo. Ho 21 anni e per quanto lo sport sia la mia grande passione non vorrei certo perdere di vista i valori veri della vita, cioè una famiglia e un titolo di studio che mi apra una porta oltre allo sport. Concludo ringraziando tutti coloro che mi appoggiano in questo mio cammino: il mio allenatore, il Presidente e la Società Triathlon Cremona Stradivari, tutti gli sponsor in particolar modo 2xU ed infine quelli più importanti che saranno sempre i miei genitori e la mia famiglia.