Oltre 750 atleti al via del triathlon sprint all’Idroscalo in una giornata di sole con temperature estive.
Le prime a partire sono state le oltre 100 donne con Ilaria Zane (DDS) la più veloce a terminare i 750m della prima frazione seguita a brevissima distanza da Elena Manzato (Oxygen). Nell frazione ciclistica tentano di rientrare sulle due fuggitive Taccone (Friesian), Invernizzi (DDS), Mauri (Rho Triathlon ) , Monacchini (Vis Cortona) e Beranger (Cus Pro Patria Milano), ma riescono solo a recuperare qualche secondo. Gli ultimi 5 km di corsa definiscono quindi la classifica finale. Il miglior parziale podistico lo stacca la U23 Zane che conquista quindi la vittoria precedendo Mauri e la Junior Invernizzi.
In campo maschile il più veloce in acqua è lo Junior italo-argentino Matias Ignacio Montenegro (Los Tigres), con lui altri 5 atleti Corrà (Minerva Roma), Pesavento (Tri Cremona Stradivari), Beranger (DDS), Patanè (Cus Pro Patria Milano) e Arienti (Friesian) che di comune accordo collaborano anche nella frazione ciclistica distaccando gli inseguitori. Nella frazione finale prendono subito la testa Corrà, Pesavento e Patanè. Nel finale l’atleta del Minerva Roma piazza la zampata vincente riuscendo a regolare l’ottimo Pesavento e Patanè.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Oltre 750 atleti al via del triathlon sprint all’Idroscalo in una giornata di sole con temperature estive.
Le prime a partire sono state le oltre 100 donne con Ilaria Zane (DDS) la più veloce a terminare i 750m della prima frazione seguita a brevissima distanza da Elena Manzato (Oxygen). Nell frazione ciclistica tentano di rientrare sulle due fuggitive Taccone (Friesian), Invernizzi (DDS), Mauri (Rho Triathlon ) , Monacchini (Vis Cortona) e Beranger (Cus Pro Patria Milano), ma riescono solo a recuperare qualche secondo. Gli ultimi 5 km di corsa definiscono quindi la classifica finale. Il miglior parziale podistico lo stacca la U23 Zane che conquista quindi la vittoria precedendo Mauri e la Junior Invernizzi.
In campo maschile il più veloce in acqua è lo Junior italo-argentino Matias Ignacio Montenegro (Los Tigres), con lui altri 5 atleti Corrà (Minerva Roma), Pesavento (Tri Cremona Stradivari), Beranger (DDS), Patanè (Cus Pro Patria Milano) e Arienti (Friesian) che di comune accordo collaborano anche nella frazione ciclistica distaccando gli inseguitori. Nella frazione finale prendono subito la testa Corrà, Pesavento e Patanè. Nel finale l’atleta del Minerva Roma piazza la zampata vincente riuscendo a regolare l’ottimo Pesavento e Patanè.