“Per l’attività sportiva, non agonistica e amatoriale, resta l’obbligo di certificazione medica “idonea” (ma non è specificato se il certificato debba essere fatto dal medico di base o da uno specialista) e viene introdotto l’obbligo per le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, di dotarsi di defibrillatori automatici”
L’ultimo punto (l’obbligatorietà del defibrillatore per le società) merita sicuramente alcuni chiarimenti . Sul nostro forum è iniziata la discussione in merito
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
“Per l’attività sportiva, non agonistica e amatoriale, resta l’obbligo di certificazione medica “idonea” (ma non è specificato se il certificato debba essere fatto dal medico di base o da uno specialista) e viene introdotto l’obbligo per le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, di dotarsi di defibrillatori automatici”
L’ultimo punto (l’obbligatorietà del defibrillatore per le società) merita sicuramente alcuni chiarimenti . Sul nostro forum è iniziata la discussione in merito