E’ stata una prima edizione che ha riscosso molto successo quella del Duathlon di Borgo Ticino che si è corsa ieri nel comune novarese, organizzata dal team Hibiscus.
In campo maschile al via anche due big della specialità che non hanno tradito le attese e hanno regalato un testa a testa conclusosi solo sotto lo striscione di arrivo. Sono stati infatti Huber Rossi (Tri Cremona Stradivari) e Leonardo Ballerini (Raschiani triathlon Pavese) a dominare la gara , arrivando in T2 insieme decisi a giocarsi la vittoria nell’ultima frazione. Il più veloce è stato Rossi che ha conquistato la vittoria davanti a Ballerini, mentre il tigrotto Simone Roasio conquista la terza piazza.
In campo femminile vittoria come da pronostici per Ilaria Zavanone (Torino triathlon) mentre alle sue spalle Anna Negrisoli precede Fiorella Ferrari (Raschiani Triathlon Pavese).
La gara ha visto i concorrenti sfidarsi su percorso non facilissimi, sia a piedi che in mtb dove il percorso è stato molto apprezzato dagli specialisti delle ruote grasse.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
E’ stata una prima edizione che ha riscosso molto successo quella del Duathlon di Borgo Ticino che si è corsa ieri nel comune novarese, organizzata dal team Hibiscus.
In campo maschile al via anche due big della specialità che non hanno tradito le attese e hanno regalato un testa a testa conclusosi solo sotto lo striscione di arrivo. Sono stati infatti Huber Rossi (Tri Cremona Stradivari) e Leonardo Ballerini (Raschiani triathlon Pavese) a dominare la gara , arrivando in T2 insieme decisi a giocarsi la vittoria nell’ultima frazione. Il più veloce è stato Rossi che ha conquistato la vittoria davanti a Ballerini, mentre il tigrotto Simone Roasio conquista la terza piazza.
In campo femminile vittoria come da pronostici per Ilaria Zavanone (Torino triathlon) mentre alle sue spalle Anna Negrisoli precede Fiorella Ferrari (Raschiani Triathlon Pavese).
La gara ha visto i concorrenti sfidarsi su percorso non facilissimi, sia a piedi che in mtb dove il percorso è stato molto apprezzato dagli specialisti delle ruote grasse.