Chi fa sport e le donne in gravidanza necessitano di un quantitativo di magnesio ancora maggiore. L’importanza del magnesio per il metabolismo, per la salute e per chi fa sport è fondamentale. Magnesio significa meno crampi e muscoli più rilassati, meno stress e maggiore capacità di sforzi prolungati, oltre ad altre 300 funzioni fondamentali per il corpo umano. Il magnesio è anche considerato un ottimo antidepressivo. E’ presente in alcuni cibi, ma la cottura ne disperde il 75% e per questa ragione diventa difficile l’approvvigionamento di magnesio in modo naturale. Frequentemente si ricorre all’utilizzo di integratori, ecco spiegato perché si parla di costante carenza di magnesio per numerose persone. Avere un’acqua che senza aggiunte chimiche nasce cosi ricca di magnesio in modo naturale è una rarità tutta della provincia del VCO e delle Terme di Bognanco. La collaborazione con lo staff medico del Torino Calcio vuole dimostrare che per gli atleti possano effettivamente diminuire gli infortuni muscolari, diminuire lo stress e reggere maggiormente gli sforzi prolungati. Il passo successivo sarà di sottoporre l’acqua Melenos all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni. Ma la Fonte San Lorenzo è una fonte storica utilizzata anche in campo medico. Storica perché esiste dal 1863 ed il papà di Piero Angela, che era il Direttore Sanitario delle Terme di Bognanco, fu il primo a codificare la Cura Bognanco ed a utilizzare le sue proprietà curative, ancora oggi convenzionate con l’INPS. Semplicemente non era mai stata utilizzata nel mondo dello sport.. Le proprietà curative delle acque di Bognanco erano note già a fine ‘800, le sue tre fonti sono spesso presenti sulle nostre tavole (Ausonia, Gaudenziana e San Lorenzo), ma la vera novità è l’apertura al pubblico, nei weekend, delle storiche grotte della fonte Ausonia, interamente scavate a mano.
http://www.bognanco.it/petmelenosit.htm
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Chi fa sport e le donne in gravidanza necessitano di un quantitativo di magnesio ancora maggiore. L’importanza del magnesio per il metabolismo, per la salute e per chi fa sport è fondamentale. Magnesio significa meno crampi e muscoli più rilassati, meno stress e maggiore capacità di sforzi prolungati, oltre ad altre 300 funzioni fondamentali per il corpo umano. Il magnesio è anche considerato un ottimo antidepressivo. E’ presente in alcuni cibi, ma la cottura ne disperde il 75% e per questa ragione diventa difficile l’approvvigionamento di magnesio in modo naturale. Frequentemente si ricorre all’utilizzo di integratori, ecco spiegato perché si parla di costante carenza di magnesio per numerose persone. Avere un’acqua che senza aggiunte chimiche nasce cosi ricca di magnesio in modo naturale è una rarità tutta della provincia del VCO e delle Terme di Bognanco. La collaborazione con lo staff medico del Torino Calcio vuole dimostrare che per gli atleti possano effettivamente diminuire gli infortuni muscolari, diminuire lo stress e reggere maggiormente gli sforzi prolungati. Il passo successivo sarà di sottoporre l’acqua Melenos all’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni. Ma la Fonte San Lorenzo è una fonte storica utilizzata anche in campo medico. Storica perché esiste dal 1863 ed il papà di Piero Angela, che era il Direttore Sanitario delle Terme di Bognanco, fu il primo a codificare la Cura Bognanco ed a utilizzare le sue proprietà curative, ancora oggi convenzionate con l’INPS. Semplicemente non era mai stata utilizzata nel mondo dello sport.. Le proprietà curative delle acque di Bognanco erano note già a fine ‘800, le sue tre fonti sono spesso presenti sulle nostre tavole (Ausonia, Gaudenziana e San Lorenzo), ma la vera novità è l’apertura al pubblico, nei weekend, delle storiche grotte della fonte Ausonia, interamente scavate a mano.
http://www.bognanco.it/petmelenosit.htm
Confermo quanto scritto sopra, al primo impatto l’effervescenza è notevole, ma poi ci si abitua e diventa un ottimo prodotto, Noi abbiamo avuto la fortuna di testarlo in questa estate particolatmente calda, anche Gonzalo Tellechea (ha corso le Olimpiadi di Londra) ha utilizzato positivamente il prodotto come tutta la nazionale argentina che è stata in Italia per la stagione di gare.
Ottima acqua!! Inizialmente ci si deve abituare: il gusto d’impatto sembra “strano”,la percezione di sodio e’ forte. Poi dalla seconda bottiglietta ,non si riesce piu’ a smetterla di bere. Sarà proprio il connubio naturale delle sue proprietà , o le bollicine che ci offre già la fonte, ma quest’acqua , rappresenta la ” Perrier” delle acque italiane! Provatela e non riuscirete a farne a meno!!!