E’ stata sicuramente una di quelle trasferte che non dimenticheremo facilmente quella in terra turca , dove si sono corsi i campionati europei Elite, Junior, Paratriathlon e Age Group di triathlon.
A regalare le prime medaglie sono stati gli Age Group, come sempre in evidenza nelle manifestazioni internazionali , che hanno regalato ai colori azzurri diverse medaglie, nello specifico l’oro nella categoria 75-79 anni con il “solito” Francesco Fiori, mentre sono “d’argento” Michele Vanzi ( 60/64) e Roberto Scaglianti (70-74) che festeggia nel migliore dei modi il suo esordio internazionale. Medaglia di bronzo per Andrea Fiore nella categoria 45-49.
La giornata è continuata con un’altra medaglia che arriva dalle Junior donne con la giovanissima (classe 1996) Angelica Olmo, atleta del Pianeta Acqua che in Italia corre tra le Junior B , che regala uno straordinario bronzo ai colori azzurri dopo una gara tiratissima. Bene anche Giulia Sforza 19° al traguardo, Verena Steinhauser 22°, sfortunata Federica Parodi 37° e vittima di una caduta in bici. La giornata si è conclusa con la gara Elite donne, dove le azzurre hanno regalato altre soddisfazioni ai nostri colori. Nel gruppo di testa dopo la bici erano ben 4 le azzurre, con la Mazzetti che ha duellato sino all’ultimo per conquistare il podio, ma si è dovuta accontentare di un comunque ottimo 4° posto assoluto, bene anche la Betto nella top 10 (9° posto ). Ottime prove anche della valdostana Charlotte Bonin che chiude 16° mentre conclude con un ottimo 19° posto al suo esordio europeo la giovane Elena Maria Petrini.
La giornata di Sabato è stata altrettanto esaltante con i colori azzurri, con la gara Junior maschile che non ha regalato medaglie ma ha visto Delian Stateff tra i protagonisti nelle prime due frazioni e autore del miglior tempo a nuoto, concludendo 12° al traguardo, precedendo Riccardo Mosso (17°), Michelangelo Parmigiani (35°) e Alessio Fioravanti (52°).
Si è corsa poi la gara clou della 3 giorni turca , con gli Elite uomini che hanno dato spettacolo. Grazie ad una gara maiuscola il nostro Alessandro Fabian conquista uno storico secondo posto assoluto, riuscendo a resistere al prepotente ritorno dello spagnolo Mola e regalando quindi ai colori azzurri e al suo tecnico Sergio Contin un argento strepitoso. A completare il successo azzurro l’ottimo 10° posto di Davide Uccellari autore del quarto parziale assoluto a piedi, che precede di poco l’altro azzurro Matthias Steinwandter (12° assoluto con un ottimo 30’24” negli ultimi 10 km di corsa). Bene anche Luca Facchinetti (19°), mentre più indietro Andrea De Ponti 32°.
La giornata conclusiva ha comunque regalato soddisfazioni ai colori azzurri con la conquista della medaglia di bronzo degli elite nella gara a squadra, gara tiratissima decisasi quasi sul filo di lana. Non è andata bene invece agli Junior che hanno dovuto accontentarsi della medaglia di legno. Le ultime medaglie sono arrivate dal Paratriathlon con Andrea Devicenzi che conquista la medaglia di argento tra i Tri-2 seguito dal compagno di nazionale Giovanni Sasso, tra i tri-3 medaglia d’oro per Michele Ferrarin,mentre tra i Tri-4 8° posto di Alessio Borgato e 13° Walter Carnovali. Dal Tri-5 altre due medaglie con il 2° posto di Andrea Bozzato e l’ottimo bronzo di Alessandro Colombo, mentre podio sfiorato nei Tri-6a da Alberto Ceriani. Arriva anche una medaglia di argento dalla categoria Tri-6b con Maurizio Romeo
Foto Giardina
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
E’ stata sicuramente una di quelle trasferte che non dimenticheremo facilmente quella in terra turca , dove si sono corsi i campionati europei Elite, Junior, Paratriathlon e Age Group di triathlon.
A regalare le prime medaglie sono stati gli Age Group, come sempre in evidenza nelle manifestazioni internazionali , che hanno regalato ai colori azzurri diverse medaglie, nello specifico l’oro nella categoria 75-79 anni con il “solito” Francesco Fiori, mentre sono “d’argento” Michele Vanzi ( 60/64) e Roberto Scaglianti (70-74) che festeggia nel migliore dei modi il suo esordio internazionale. Medaglia di bronzo per Andrea Fiore nella categoria 45-49.
La giornata è continuata con un’altra medaglia che arriva dalle Junior donne con la giovanissima (classe 1996) Angelica Olmo, atleta del Pianeta Acqua che in Italia corre tra le Junior B , che regala uno straordinario bronzo ai colori azzurri dopo una gara tiratissima. Bene anche Giulia Sforza 19° al traguardo, Verena Steinhauser 22°, sfortunata Federica Parodi 37° e vittima di una caduta in bici. La giornata si è conclusa con la gara Elite donne, dove le azzurre hanno regalato altre soddisfazioni ai nostri colori. Nel gruppo di testa dopo la bici erano ben 4 le azzurre, con la Mazzetti che ha duellato sino all’ultimo per conquistare il podio, ma si è dovuta accontentare di un comunque ottimo 4° posto assoluto, bene anche la Betto nella top 10 (9° posto ). Ottime prove anche della valdostana Charlotte Bonin che chiude 16° mentre conclude con un ottimo 19° posto al suo esordio europeo la giovane Elena Maria Petrini.
La giornata di Sabato è stata altrettanto esaltante con i colori azzurri, con la gara Junior maschile che non ha regalato medaglie ma ha visto Delian Stateff tra i protagonisti nelle prime due frazioni e autore del miglior tempo a nuoto, concludendo 12° al traguardo, precedendo Riccardo Mosso (17°), Michelangelo Parmigiani (35°) e Alessio Fioravanti (52°).
Si è corsa poi la gara clou della 3 giorni turca , con gli Elite uomini che hanno dato spettacolo. Grazie ad una gara maiuscola il nostro Alessandro Fabian conquista uno storico secondo posto assoluto, riuscendo a resistere al prepotente ritorno dello spagnolo Mola e regalando quindi ai colori azzurri e al suo tecnico Sergio Contin un argento strepitoso. A completare il successo azzurro l’ottimo 10° posto di Davide Uccellari autore del quarto parziale assoluto a piedi, che precede di poco l’altro azzurro Matthias Steinwandter (12° assoluto con un ottimo 30’24” negli ultimi 10 km di corsa). Bene anche Luca Facchinetti (19°), mentre più indietro Andrea De Ponti 32°.
La giornata conclusiva ha comunque regalato soddisfazioni ai colori azzurri con la conquista della medaglia di bronzo degli elite nella gara a squadra, gara tiratissima decisasi quasi sul filo di lana. Non è andata bene invece agli Junior che hanno dovuto accontentarsi della medaglia di legno. Le ultime medaglie sono arrivate dal Paratriathlon con Andrea Devicenzi che conquista la medaglia di argento tra i Tri-2 seguito dal compagno di nazionale Giovanni Sasso, tra i tri-3 medaglia d’oro per Michele Ferrarin,mentre tra i Tri-4 8° posto di Alessio Borgato e 13° Walter Carnovali. Dal Tri-5 altre due medaglie con il 2° posto di Andrea Bozzato e l’ottimo bronzo di Alessandro Colombo, mentre podio sfiorato nei Tri-6a da Alberto Ceriani. Arriva anche una medaglia di argento dalla categoria Tri-6b con Maurizio Romeo
Foto Giardina