Domenica e Lecco dovrebbe prendere il via il circuito nazionale di duathlon 2016, con quasi 500 atleti iscritti.
Il condizionale è d’obbligo, visto che le previsioni meteo per il week end non lasciano intravedere nulla di buono, alcune gare in altre regioni sono già ufficialmente sospese e anche a Lecco l’ipotesi di un annullamento o di una trasformazione della gara non è remota. Nel caso si verificasse la seconda situazione (trasformazione in semplice gara podistica), la gara perderebbe il rank (come chiaramente specificato dal regolamento tecnico all’art. 56.6) e quindi anche la perdita della valenza come tappa del circuito di duathlon dovrebbe seguire di conseguenza. Naturalmente, in questo caso ,gli atleti anche se decidessero di non partecipare, non avranno diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata.
In caso di forte pioggia la frazione più delicata sarà sicuramente quella ciclistica, il percorso di Lecco prevede un multilap molto spettacolare , ma anche molto insidioso e 200 atleti sul percorso contemporaneamente dovranno prestare massima attenzione.
Tra gli atleti da tenere d’occhio in campo maschile Daniel Hofer, Dario Chitti, Andrea Secchiero, i giovani Corrà, Ugazio, Steinwandter, Mosso, oltre che gli esperti Bonazzi, Rossi, l’italiano Camporesi e lo spagnolo Gonzalez. In campo femminile non sarà al via la favorita della vigilia Sara Dossena , per cui la vittoria uscirà probabilmente dal testa a testa fra Alice Capone e Charlotte Bonin, mentre diverse giovani potrebbero essere in lotta per il podio.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Domenica e Lecco dovrebbe prendere il via il circuito nazionale di duathlon 2016, con quasi 500 atleti iscritti.
Il condizionale è d’obbligo, visto che le previsioni meteo per il week end non lasciano intravedere nulla di buono, alcune gare in altre regioni sono già ufficialmente sospese e anche a Lecco l’ipotesi di un annullamento o di una trasformazione della gara non è remota. Nel caso si verificasse la seconda situazione (trasformazione in semplice gara podistica), la gara perderebbe il rank (come chiaramente specificato dal regolamento tecnico all’art. 56.6) e quindi anche la perdita della valenza come tappa del circuito di duathlon dovrebbe seguire di conseguenza. Naturalmente, in questo caso ,gli atleti anche se decidessero di non partecipare, non avranno diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione versata.
In caso di forte pioggia la frazione più delicata sarà sicuramente quella ciclistica, il percorso di Lecco prevede un multilap molto spettacolare , ma anche molto insidioso e 200 atleti sul percorso contemporaneamente dovranno prestare massima attenzione.
Tra gli atleti da tenere d’occhio in campo maschile Daniel Hofer, Dario Chitti, Andrea Secchiero, i giovani Corrà, Ugazio, Steinwandter, Mosso, oltre che gli esperti Bonazzi, Rossi, l’italiano Camporesi e lo spagnolo Gonzalez. In campo femminile non sarà al via la favorita della vigilia Sara Dossena , per cui la vittoria uscirà probabilmente dal testa a testa fra Alice Capone e Charlotte Bonin, mentre diverse giovani potrebbero essere in lotta per il podio.