Tra le donne le favorite erano Piemonte e Lombardia. Il nuoto parte fortissimo, con Marcon (Veneto) che mette tutte in fila ma Piccinelli (Piemonte) è subito dietro, Toscana con Grassi insegue insieme a Lazio con Tamburri , perde un po’ terreno la Lombradia con Zanlungo. E’ proprio la Grassi a dare il cambio in testa a Fincato, dietro Lazio, Emilia Romagna e Piemonte. In seconda frazione il numero decisivo di Giulia Sforza (Piemonte) che in bici scappa da sola e si presenta sola a dare il cambio a Parodi. Dietro sono 20 i secondi che distanziano l’ Emila Romagna con Ugolini , vicinissimo il Lazio con la Fioravanti , poi Toscana con Romano e Lombardia con Olmo. Parodi tiene duro nei primi 200m, ma Olmo comincia a recuperare 25″ circa (era entrata in acqua a 1’40” circa), recupero che procede in bici grazie all’aiuto della Romano. Parodi si presenta all’ultima frazione con un buon margine sul gruppo con Emila Romagna , Lazio e Toscana, ma Lombardia e Toscana sono oramai vicine. Parodi controlla e porta il Piemonte alla vittoria, a soli 10″ arriva la Lombardia grazie ad uno strepitoso recupero di Olmo, bruciando il Lazio .
L’attività nazionale giovanile va ora in “ferie”, è stato un anno molto lungo (iniziato a inizio Aprile con la Coppa Italia e Campionati Italiani di Duathlon, ancora prima con la Coppa Primavera) e intenso.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Tra le donne le favorite erano Piemonte e Lombardia. Il nuoto parte fortissimo, con Marcon (Veneto) che mette tutte in fila ma Piccinelli (Piemonte) è subito dietro, Toscana con Grassi insegue insieme a Lazio con Tamburri , perde un po’ terreno la Lombradia con Zanlungo. E’ proprio la Grassi a dare il cambio in testa a Fincato, dietro Lazio, Emilia Romagna e Piemonte. In seconda frazione il numero decisivo di Giulia Sforza (Piemonte) che in bici scappa da sola e si presenta sola a dare il cambio a Parodi. Dietro sono 20 i secondi che distanziano l’ Emila Romagna con Ugolini , vicinissimo il Lazio con la Fioravanti , poi Toscana con Romano e Lombardia con Olmo. Parodi tiene duro nei primi 200m, ma Olmo comincia a recuperare 25″ circa (era entrata in acqua a 1’40” circa), recupero che procede in bici grazie all’aiuto della Romano. Parodi si presenta all’ultima frazione con un buon margine sul gruppo con Emila Romagna , Lazio e Toscana, ma Lombardia e Toscana sono oramai vicine. Parodi controlla e porta il Piemonte alla vittoria, a soli 10″ arriva la Lombardia grazie ad uno strepitoso recupero di Olmo, bruciando il Lazio .
L’attività nazionale giovanile va ora in “ferie”, è stato un anno molto lungo (iniziato a inizio Aprile con la Coppa Italia e Campionati Italiani di Duathlon, ancora prima con la Coppa Primavera) e intenso.