Si sono corsi ad Iseo i campionati italiani di triathlon A.G. con una edizione record di oltre 1300 atleti ed una organizzazione ottima.
A dare il via alla lunga giornata di triathlon sono state le donne , a seguire S1-S2 e Elite e poi via via tutte le altre categorie. Un lungo serpentone di atleti in acqua che hanno notato 1500 senza muta nelle acque del lago di Iseo. La frazione in bici è stata quella che ha fatto la differenza, gli scalatori hanno potuto esprimere al meglio le proprie potenzialità .
Nella classifica generale la gara ha visto il testa a testa tra Von Berg (Riviera Triathlon) e Ciavatella (Esercito) con il giovane italo-francese che realizza il miglior tempo assoluto in bici , per poi dover subire il rientro a piedi di Ciavatella, ma quando l’abruzzese dell’esercito sembrava avere la meglio, Von Berg lo ripassa e va a vincere. Al terzo posto l’ottimo Luca Bonazzi (Freezone) che si conferma uno dei migliori in Italia quando la strada sale.
Tra le donne la vittoria è andata alla favorita della vigilia, la magiara Csomor (Forhans) che ha avuto la meglio di Margie Santimaria (Fiamme Oro ) e di Pederzoli (Ironwoman).
Ecco l’elenco dei podi tricolori A.G.:
S1 maschile – 1 Rudolph Von Berg 2 Gregory Barnaby 3 Lorenzo Ciuti
S1 femminile – 1 Annalisa Bertelle 2 Teodolinda Camera 3 Cecilia Curti
S2 maschile – 1 Isacco Andreucci 2 Federico Incardona 3 Alessandro Terranova
S2 femminile – 1 Giulia Bedorin 2 Chira Ingletto 3 Giulia Ballestri
S3 maschile – 1 Gabriele Salini 2 Michele Insalata 3 Simone Mantolini
S3 femminile – 1 Sara Ziglio 2 Roberta Maule 3 Elisa Scalambra
S4 maschile – 1 Cristiano Iuliano 2 Luca De Paolis 3 Gabriele Vergano
S4 femminile – 1 Michela Menegon 2 Michela Tessaro 3 Manuela Ascoli
M1 maschile – 1 Luca Bonazzi 2 Bruno Pasqualini 3 Alessandro Robustelli
M1 femminile – 1 Laura Pederzoli 2 Sara Tavecchio 3 Francesca Meini
M2 maschile – 1 Andrea Lovato 2 Claudio Nicotra 3 Diego Gazzari
M2 femminile – 1 Monica Ferrari 2 Stefania Moneta 3 Paola Bonfreschi
M3 maschile – 1 Francesco Zane 2 Angelo Cavalleretti 3 Carlo Gazzarini
M3 femminile – 1 Virna Stavla 2 Antonella Cason 3 Patrizia Rossato
M4 maschile – 1 Francesco Alessandri 2 Tino Bettoni 3 Francesco Borrello
M4 femminile – 1 Daria Meinardi 2 Luisella Iabichella 3 Antonella Bergamo
M5 maschile – 1 Ermanno Ruffini 2 Michele Vanzi 3 Claudio Ramella
M5 femminile – 1 Margherita Strata 2 Daniela Innocenti
M6 maschile – 1 Alfredo Cavaliere 2 Ugo Patroncino
M7 maschile – 1 Egidio Cristofoletti 2 Agostino Ramella
M7 femminile – 1 Gabriella Bois
M8 maschile – 1 Francesco Fiori 2 Franco Castori
La gara di Iseo ha avuto anche una valenza solidale, infatti era legato ad un charity program visionabile al sito: http://www.ecorace.org/site/index.php/social-program , mentre la pagina sulla piattaforma della rete del dono è : http://www.retedeldono.it/eventi/eco-race
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Si sono corsi ad Iseo i campionati italiani di triathlon A.G. con una edizione record di oltre 1300 atleti ed una organizzazione ottima.
A dare il via alla lunga giornata di triathlon sono state le donne , a seguire S1-S2 e Elite e poi via via tutte le altre categorie. Un lungo serpentone di atleti in acqua che hanno notato 1500 senza muta nelle acque del lago di Iseo. La frazione in bici è stata quella che ha fatto la differenza, gli scalatori hanno potuto esprimere al meglio le proprie potenzialità .
Nella classifica generale la gara ha visto il testa a testa tra Von Berg (Riviera Triathlon) e Ciavatella (Esercito) con il giovane italo-francese che realizza il miglior tempo assoluto in bici , per poi dover subire il rientro a piedi di Ciavatella, ma quando l’abruzzese dell’esercito sembrava avere la meglio, Von Berg lo ripassa e va a vincere. Al terzo posto l’ottimo Luca Bonazzi (Freezone) che si conferma uno dei migliori in Italia quando la strada sale.
Tra le donne la vittoria è andata alla favorita della vigilia, la magiara Csomor (Forhans) che ha avuto la meglio di Margie Santimaria (Fiamme Oro ) e di Pederzoli (Ironwoman).
Ecco l’elenco dei podi tricolori A.G.:
S1 maschile – 1 Rudolph Von Berg 2 Gregory Barnaby 3 Lorenzo Ciuti
S1 femminile – 1 Annalisa Bertelle 2 Teodolinda Camera 3 Cecilia Curti
S2 maschile – 1 Isacco Andreucci 2 Federico Incardona 3 Alessandro Terranova
S2 femminile – 1 Giulia Bedorin 2 Chira Ingletto 3 Giulia Ballestri
S3 maschile – 1 Gabriele Salini 2 Michele Insalata 3 Simone Mantolini
S3 femminile – 1 Sara Ziglio 2 Roberta Maule 3 Elisa Scalambra
S4 maschile – 1 Cristiano Iuliano 2 Luca De Paolis 3 Gabriele Vergano
S4 femminile – 1 Michela Menegon 2 Michela Tessaro 3 Manuela Ascoli
M1 maschile – 1 Luca Bonazzi 2 Bruno Pasqualini 3 Alessandro Robustelli
M1 femminile – 1 Laura Pederzoli 2 Sara Tavecchio 3 Francesca Meini
M2 maschile – 1 Andrea Lovato 2 Claudio Nicotra 3 Diego Gazzari
M2 femminile – 1 Monica Ferrari 2 Stefania Moneta 3 Paola Bonfreschi
M3 maschile – 1 Francesco Zane 2 Angelo Cavalleretti 3 Carlo Gazzarini
M3 femminile – 1 Virna Stavla 2 Antonella Cason 3 Patrizia Rossato
M4 maschile – 1 Francesco Alessandri 2 Tino Bettoni 3 Francesco Borrello
M4 femminile – 1 Daria Meinardi 2 Luisella Iabichella 3 Antonella Bergamo
M5 maschile – 1 Ermanno Ruffini 2 Michele Vanzi 3 Claudio Ramella
M5 femminile – 1 Margherita Strata 2 Daniela Innocenti
M6 maschile – 1 Alfredo Cavaliere 2 Ugo Patroncino
M7 maschile – 1 Egidio Cristofoletti 2 Agostino Ramella
M7 femminile – 1 Gabriella Bois
M8 maschile – 1 Francesco Fiori 2 Franco Castori
La gara di Iseo ha avuto anche una valenza solidale, infatti era legato ad un charity program visionabile al sito: http://www.ecorace.org/site/index.php/social-program , mentre la pagina sulla piattaforma della rete del dono è : http://www.retedeldono.it/eventi/eco-race