Domenica si è corso l’Ironman Cozumel in Messico , caratterizzato da una variazione del percorso nuoto accorciato a 3.1 km e con il favore della corrente.
La gara maschile ha visto la vittoria dell’ austriaco Weiss , squalificato per doping quando correva in Mtb, che con un parziale di 4.22′ in bici prende il largo e controlla agevolmente il tentativo di rientro del bermudiano Tyler Butterfield (ha corso le Olimpiadi di Londra 2012) che chiude secondo con il miglior parziale di corsa mentre al terzo posto l’attesissimo spagnolo Llanos.
In campo femminile la Joyce paga qualche cosa nel nuoto ma poi grazie soprattutto al miglior parziale a piedi riesce a conquistare la vittoria davanti alla migliore ciclista della giornata, l’americana Donovan che precede la connazionale Stevens.
Per quanto riguarda i colori azzurri i due Pro al via Pedraza e Niederfriniger non hanno concluso la loro prova ritirandosi nella maratona, il più veloce è stato Andrea Agrati (Los Tigres) all’esordio sulla distanza che ha chiuso in 10.15′.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Domenica si è corso l’Ironman Cozumel in Messico , caratterizzato da una variazione del percorso nuoto accorciato a 3.1 km e con il favore della corrente.
La gara maschile ha visto la vittoria dell’ austriaco Weiss , squalificato per doping quando correva in Mtb, che con un parziale di 4.22′ in bici prende il largo e controlla agevolmente il tentativo di rientro del bermudiano Tyler Butterfield (ha corso le Olimpiadi di Londra 2012) che chiude secondo con il miglior parziale di corsa mentre al terzo posto l’attesissimo spagnolo Llanos.
In campo femminile la Joyce paga qualche cosa nel nuoto ma poi grazie soprattutto al miglior parziale a piedi riesce a conquistare la vittoria davanti alla migliore ciclista della giornata, l’americana Donovan che precede la connazionale Stevens.
Per quanto riguarda i colori azzurri i due Pro al via Pedraza e Niederfriniger non hanno concluso la loro prova ritirandosi nella maratona, il più veloce è stato Andrea Agrati (Los Tigres) all’esordio sulla distanza che ha chiuso in 10.15′.