E’ partita questa notte la stagione 2014 della Coppa del Mondo ITU con il classico appuntamento australiano di Mooloolaba.
I due favoriti della vigilia non hanno tradito le aspettative spazzando via la concorrenza nell’ultima frazione podistica con tempi stratosferici.
In campo femminile l’americana Hursey è la più veloce a salire dall’acqua mentre la favorita, la sua connazionale Jorgensen accusa un ritardo di soli 17″, che riesce prontamente a colmare nella frazione di ciclismo.
Si arriva quindi in T2 con un gruppo di 20 atlete circa a giocarsi la vittoria ma la Jorgensen è troppo superiore e con uno strepitoso parziale di 16’32” è l’unica atleta a chiudere sotto l’ora di gara (59’55”) mentre la sua compagna di squadra Hursey conquista l’argento chiudendo a 17″ dalla vincitrice mentre è terza grazie ad un”ottima fraziona podistica la giapponese Ueda.
In campo maschile il solito americano Zaferes a marcare il rimo in acqua ma sostanzialmente si forma un gruppone in testa di oltre 50 atleti con tutti i migliori davanti.
Arrivati in T2 come previsto si accende lo scontro tra lo spagnolo Mola e il sudafricano Murray, i migliori podisti del lotto dei partecipanti , ma Mola dimostra di essere uno dei migliori podisti al mondo piazzando uno strabiliante parziale di 13”55″ negli ultimi 5 km di corsa e non lasciando scampo a Murray che chiude al secondo posto precedendo l’intramontabile svizzero Riederer.
Al via nessun italiano.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
E’ partita questa notte la stagione 2014 della Coppa del Mondo ITU con il classico appuntamento australiano di Mooloolaba.
I due favoriti della vigilia non hanno tradito le aspettative spazzando via la concorrenza nell’ultima frazione podistica con tempi stratosferici.
In campo femminile l’americana Hursey è la più veloce a salire dall’acqua mentre la favorita, la sua connazionale Jorgensen accusa un ritardo di soli 17″, che riesce prontamente a colmare nella frazione di ciclismo.
Si arriva quindi in T2 con un gruppo di 20 atlete circa a giocarsi la vittoria ma la Jorgensen è troppo superiore e con uno strepitoso parziale di 16’32” è l’unica atleta a chiudere sotto l’ora di gara (59’55”) mentre la sua compagna di squadra Hursey conquista l’argento chiudendo a 17″ dalla vincitrice mentre è terza grazie ad un”ottima fraziona podistica la giapponese Ueda.
In campo maschile il solito americano Zaferes a marcare il rimo in acqua ma sostanzialmente si forma un gruppone in testa di oltre 50 atleti con tutti i migliori davanti.
Arrivati in T2 come previsto si accende lo scontro tra lo spagnolo Mola e il sudafricano Murray, i migliori podisti del lotto dei partecipanti , ma Mola dimostra di essere uno dei migliori podisti al mondo piazzando uno strabiliante parziale di 13”55″ negli ultimi 5 km di corsa e non lasciando scampo a Murray che chiude al secondo posto precedendo l’intramontabile svizzero Riederer.
Al via nessun italiano.