Condizioni meteo estreme Domenica per il Duathlon della Cittadella organizzato dalle Sai Frecce Bianche di Alessandria, freddo e neve hanno accolto gli atleti che si sono sfidati su percorsi resi duri dalle condizioni atmosferiche, terreno di caccia preferito per gli esperti delle ruote grasse. Dopo aver fatto sfogare a piedi il giovanei della Virtus Acqui Terme Riccardo Mosso , Leonardo Ballerini (in foto) da quest’anno al Raschiani Triathlon Pavese , ha fatto il vuoto sulle due ruote ed è andato a vincere solitario davanti a Luca Molteni (Ironlario tri) uno specialista degli “Xterra”, rientrato alle gare dopo un periodo di stop dovuto a problemi fisici e impegni lavorativi. A chiudere il podio un altro specialista delle ruote grasse, Guido Ricca del Triathlon Cremona Stradivari.
In campo femminile la favorita alla vigilia non ha tradito le attese, dopo la prima frazione in cui la giovane Parodi (Virtus) ha fatto il vuoto, si scatena sul suo terreno preferito Ilaria Zavanone (Torino Triathlon) e infligge distacchi abissali alle rivali vincendo comodamente davanti a Curatolo Federica (Cus Torino) e all’alfiere dei Los Tigres Nadia Marchisio
Anche a Lucca si è corso un duathlon sprint Mtb con buona partecipazione di atleti, ottimamente organizzato dal Lucca triathlon.
In campo maschile il testa a testa è stato tra Fabrizio Bartoli (Elbaman Team) e Alessio Burraccioni (G.S. FF.OO) con la vittoria andata all’atleta elbano per soli 6″. Sul terzo gradino del podio Marco Spadaccia (Arezzo Tri) che dopo aver condotto la prima frazione ha pagato un po’ nella seconda frazione per poi cedere in quella finale.
In campo femminile è l’atleta della Fenice triathlon Alice Lunardi che ipoteca la vittoria nella seconda frazione rifilando un sensibile distacco alle due atlete di casa, Chiara Giangrandi e Ambra Giorgetti, giunte nell’ordine.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Condizioni meteo estreme Domenica per il Duathlon della Cittadella organizzato dalle Sai Frecce Bianche di Alessandria, freddo e neve hanno accolto gli atleti che si sono sfidati su percorsi resi duri dalle condizioni atmosferiche, terreno di caccia preferito per gli esperti delle ruote grasse. Dopo aver fatto sfogare a piedi il giovanei della Virtus Acqui Terme Riccardo Mosso , Leonardo Ballerini (in foto) da quest’anno al Raschiani Triathlon Pavese , ha fatto il vuoto sulle due ruote ed è andato a vincere solitario davanti a Luca Molteni (Ironlario tri) uno specialista degli “Xterra”, rientrato alle gare dopo un periodo di stop dovuto a problemi fisici e impegni lavorativi. A chiudere il podio un altro specialista delle ruote grasse, Guido Ricca del Triathlon Cremona Stradivari.
In campo femminile la favorita alla vigilia non ha tradito le attese, dopo la prima frazione in cui la giovane Parodi (Virtus) ha fatto il vuoto, si scatena sul suo terreno preferito Ilaria Zavanone (Torino Triathlon) e infligge distacchi abissali alle rivali vincendo comodamente davanti a Curatolo Federica (Cus Torino) e all’alfiere dei Los Tigres Nadia Marchisio
Anche a Lucca si è corso un duathlon sprint Mtb con buona partecipazione di atleti, ottimamente organizzato dal Lucca triathlon.
In campo maschile il testa a testa è stato tra Fabrizio Bartoli (Elbaman Team) e Alessio Burraccioni (G.S. FF.OO) con la vittoria andata all’atleta elbano per soli 6″. Sul terzo gradino del podio Marco Spadaccia (Arezzo Tri) che dopo aver condotto la prima frazione ha pagato un po’ nella seconda frazione per poi cedere in quella finale.
In campo femminile è l’atleta della Fenice triathlon Alice Lunardi che ipoteca la vittoria nella seconda frazione rifilando un sensibile distacco alle due atlete di casa, Chiara Giangrandi e Ambra Giorgetti, giunte nell’ordine.