A Branson , da segnalare la vittoria dello statunitense Andy Potts in 4.04’42” che prece il connazionale Ben Hoffman (4.08’22”) e l’argentino Mario “super Mario” Elias (4.12’37”).
In Francia a Pays D’Aix France numerosissima la pattuglia azzurra al via. In campo maschile i francesi dominano la gara piazzando sul gradino più alto del podio Cyril Viennot autore del miglior parziale a piedi che gli ha permesso la rimonta sul connazionale Stephan Poulat (miglior parziale in bici) che chiude in 4.02’03” contro i 4.01’00” del vincitore. Al terzo posto il monegasco Hervè Banti (4’06’38”) che dopo aver corso le Olimpadi di Londra ha già conquistato il 2° posto al Tristar di Montecarlo (dietro al nostro Andrea d’Aquino). Miglior italiano domenicao Passuello che non va oltre l’ 8° posto assoluto con il 2° parziale in bici.
Tra le donne l’americana Ellis Mary (già conosciuta in Italia) trionfa in 4.25’17” davanti alla locale Jeanne Collogne (4.25’18”) e alla belga De Groote Sophie (4.29’26”). 8° Martina Dogana. Tra gli Age Group podio di categoria (3°) per Simone Forlani e Fiordiponti Fulvio.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
A Branson , da segnalare la vittoria dello statunitense Andy Potts in 4.04’42” che prece il connazionale Ben Hoffman (4.08’22”) e l’argentino Mario “super Mario” Elias (4.12’37”).
In Francia a Pays D’Aix France numerosissima la pattuglia azzurra al via. In campo maschile i francesi dominano la gara piazzando sul gradino più alto del podio Cyril Viennot autore del miglior parziale a piedi che gli ha permesso la rimonta sul connazionale Stephan Poulat (miglior parziale in bici) che chiude in 4.02’03” contro i 4.01’00” del vincitore. Al terzo posto il monegasco Hervè Banti (4’06’38”) che dopo aver corso le Olimpadi di Londra ha già conquistato il 2° posto al Tristar di Montecarlo (dietro al nostro Andrea d’Aquino). Miglior italiano domenicao Passuello che non va oltre l’ 8° posto assoluto con il 2° parziale in bici.
Tra le donne l’americana Ellis Mary (già conosciuta in Italia) trionfa in 4.25’17” davanti alla locale Jeanne Collogne (4.25’18”) e alla belga De Groote Sophie (4.29’26”). 8° Martina Dogana. Tra gli Age Group podio di categoria (3°) per Simone Forlani e Fiordiponti Fulvio.