Il fenomeno del doping è sempre d’attualità quando si parla di sport di fatica , il triathlon di certo non ne è esente . (ultimo in ordine di tempo il caso della spagnola Berassategui) .
Spesso si invocano controlli maggiori alle gare , in quanto il fenomeno sembrerebbe non solo circoscritto agli elite , ma soprattutto legato agli Age Group.
In Sicilia, limitatamente al ciclismo, sono stati fatti dei controlli a sorpresa ad aclune gran fondo e i risultati sono stati allucinanti con persone in fuga, concorrenti spariti “magicamente” mentre erano in gara, persone che non si sono presentate al via nonostante avessero pagato l’iscrizione , mentre per gli “sfortunati” che non hanno potuto defilarsi, i controlli hanno dato esito positivo ! Ecco un articoli in merito a quanto accaduto :
Chissà cosa succederebbe se ci fossero dei controlli simili alle gare di triathlon, soprattutto su lunghe distanze ….
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Il fenomeno del doping è sempre d’attualità quando si parla di sport di fatica , il triathlon di certo non ne è esente . (ultimo in ordine di tempo il caso della spagnola Berassategui) .
Spesso si invocano controlli maggiori alle gare , in quanto il fenomeno sembrerebbe non solo circoscritto agli elite , ma soprattutto legato agli Age Group.
In Sicilia, limitatamente al ciclismo, sono stati fatti dei controlli a sorpresa ad aclune gran fondo e i risultati sono stati allucinanti con persone in fuga, concorrenti spariti “magicamente” mentre erano in gara, persone che non si sono presentate al via nonostante avessero pagato l’iscrizione , mentre per gli “sfortunati” che non hanno potuto defilarsi, i controlli hanno dato esito positivo ! Ecco un articoli in merito a quanto accaduto :
Chissà cosa succederebbe se ci fossero dei controlli simili alle gare di triathlon, soprattutto su lunghe distanze ….