Art.4.11
Gli atleti appartenenti ai gruppi sportivi militari e corpi dello stato, nonché gli atleti che nella stagione corrente ed in quella precedente, hanno partecipato ai Campionati Europei e Mondiali nelle categorie U23 e Assolute, di qualsiasi specialità, e alle ITU WTS e World Cup, non potranno partecipare, alle Coppe Crono Assolute di Duathlon e di Triathlon, e ai Campionati di Duathlon e di Triathlon con formula NoDraft
Questo regolamento sicuramente non tiene conto di diversi aspetti, come ad esempio che chi corre winter triathlon di solito non è un nuotatore, lo stesso potrebbe dirsi per i duathleti puri (oramai ne sono rimasti pochi), quindi un atleta come Antonioli, che non nuota, sarebbe considerato un Elite anche per questa specialità. Di contro, il regolamento ha permesso ad un atleta come Von Berg di correre e vincere la gara Age Group e quindi la sua categoria, parliamo di un atleta che lo scorso anno ha vinto il titolo mondiale Junior a squadre, che corre come “pro” nei 70.3, un atleta che quindi di Age Group non ha nulla. Sempre per via di questo regolamento troviamo nelle classifiche A.g. (e sui podi) atleti che hanno corso gare Itu, come ad esempio Cremona, abbiamo sul podio S1 Gragory Barnaby, 3° nell’ultima edizione di Bardolino, troviamo atleti che lo scorso anno erano Junior e/o che hanno indossato la divisa azzurra in gare Itu, Etu ecc come Ciuti , Della Pasqua. Sempre secondo questo regolamento gente come Fontana, Bargellini, Biagiotti,Ceccarelli e Risti avrebbero potuto tranquillamente correre come Age Group.
Pare quindi chiaro che la regolamentazione delle categorie Elite e Age Group vada rivista, ritornare come al passato e lasciare all’atleta la libertà di scegliere sarebbe forse la cosa migliore. Per ora possiamo solo essere contenti, i risultati dicono che abbiamo Age Group più forti di gente come Kuttor (3 olimpiadi corse) e Ruzsas (nazionale ungherese e vincitore di Bardolino 2013), nemmeno a podio ad Iseo!!!!!
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Art.4.11
Gli atleti appartenenti ai gruppi sportivi militari e corpi dello stato, nonché gli atleti che nella stagione corrente ed in quella precedente, hanno partecipato ai Campionati Europei e Mondiali nelle categorie U23 e Assolute, di qualsiasi specialità, e alle ITU WTS e World Cup, non potranno partecipare, alle Coppe Crono Assolute di Duathlon e di Triathlon, e ai Campionati di Duathlon e di Triathlon con formula NoDraft
Questo regolamento sicuramente non tiene conto di diversi aspetti, come ad esempio che chi corre winter triathlon di solito non è un nuotatore, lo stesso potrebbe dirsi per i duathleti puri (oramai ne sono rimasti pochi), quindi un atleta come Antonioli, che non nuota, sarebbe considerato un Elite anche per questa specialità. Di contro, il regolamento ha permesso ad un atleta come Von Berg di correre e vincere la gara Age Group e quindi la sua categoria, parliamo di un atleta che lo scorso anno ha vinto il titolo mondiale Junior a squadre, che corre come “pro” nei 70.3, un atleta che quindi di Age Group non ha nulla. Sempre per via di questo regolamento troviamo nelle classifiche A.g. (e sui podi) atleti che hanno corso gare Itu, come ad esempio Cremona, abbiamo sul podio S1 Gragory Barnaby, 3° nell’ultima edizione di Bardolino, troviamo atleti che lo scorso anno erano Junior e/o che hanno indossato la divisa azzurra in gare Itu, Etu ecc come Ciuti , Della Pasqua. Sempre secondo questo regolamento gente come Fontana, Bargellini, Biagiotti,Ceccarelli e Risti avrebbero potuto tranquillamente correre come Age Group.
Pare quindi chiaro che la regolamentazione delle categorie Elite e Age Group vada rivista, ritornare come al passato e lasciare all’atleta la libertà di scegliere sarebbe forse la cosa migliore. Per ora possiamo solo essere contenti, i risultati dicono che abbiamo Age Group più forti di gente come Kuttor (3 olimpiadi corse) e Ruzsas (nazionale ungherese e vincitore di Bardolino 2013), nemmeno a podio ad Iseo!!!!!