Il nuovo corso di Luigi Bianchi è iniziato, in questi giorni si trova a Roma per un tour de force tra regolamenti , calendari gare ecc..
A breve si conosceranno anche gli incarichi dei nuovi Consiglieri e si formeranno le nuove Commissioni.
Tra i vari commenti ai risultati elettorali, alcuni hanno sollevato dei dubbi circa la composizione troppo “nordista” del Consiglio, infatti solo un rappresentate (Marco Comotto) fa parte del “centro-sud” Italia. Vengono subito in mente gli anni dell’asse Sbernadori-Cametti quando il “potere” era al Nord Italia. Qualcuno ritiene che ci vorrebbe più rappresantatività dei territori, cioè che tutte le realtà italiane siano rappresentate, nonostante il bacino di atleti più grande sia al Nord, la Federazione dovrebbe impegnarsi di più nelle zone dove lo sviluppo è minore.
Raggiunto telefonicamente il Presidente Bianchi ha tenuto a precisare che nel suo programma c’è una particolare attenzione allo sviluppo nelle zone più “bisognose”, saranno creati progetti ad hoc per il Sud Italia. Ricordando comunque che Comotto è stato eletto con il maggior numero di consensi (per lui si prospetta il ruolo di Vice Presidente Fitri), Bianchi ci tiene a precisare che era stato inizalmente contattato anche Lombardo, che in un primo momento aveva accettato l’incarico, poi è passato nell’altro schieramento, tra l’altro negli ultimi giorni utili per presentare le candidature. Claudio Meliota ha preferito portare avanti il suo lavoro all’interno del suo Comitato Regionale Puglia, quindi non c’erano molte alternative.
Bianchi ha effettuato incontri in diverse regioni, per fare degli esempi in Sicilia praticamente tutte le società hanno disertato l’incontro, quindi l’interesse a collaborare era minimo. Ritengo quindi che pur se non rappresentativo di tutto il territorio, il gruppo Bianchi sia l’espressione di diverse realtà attive in Italia, sicuramente poi il gruppo si allargherà e si occuperà in egual misura del triathlon dal Nord al Sud
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Il nuovo corso di Luigi Bianchi è iniziato, in questi giorni si trova a Roma per un tour de force tra regolamenti , calendari gare ecc..
A breve si conosceranno anche gli incarichi dei nuovi Consiglieri e si formeranno le nuove Commissioni.
Tra i vari commenti ai risultati elettorali, alcuni hanno sollevato dei dubbi circa la composizione troppo “nordista” del Consiglio, infatti solo un rappresentate (Marco Comotto) fa parte del “centro-sud” Italia. Vengono subito in mente gli anni dell’asse Sbernadori-Cametti quando il “potere” era al Nord Italia. Qualcuno ritiene che ci vorrebbe più rappresantatività dei territori, cioè che tutte le realtà italiane siano rappresentate, nonostante il bacino di atleti più grande sia al Nord, la Federazione dovrebbe impegnarsi di più nelle zone dove lo sviluppo è minore.
Raggiunto telefonicamente il Presidente Bianchi ha tenuto a precisare che nel suo programma c’è una particolare attenzione allo sviluppo nelle zone più “bisognose”, saranno creati progetti ad hoc per il Sud Italia. Ricordando comunque che Comotto è stato eletto con il maggior numero di consensi (per lui si prospetta il ruolo di Vice Presidente Fitri), Bianchi ci tiene a precisare che era stato inizalmente contattato anche Lombardo, che in un primo momento aveva accettato l’incarico, poi è passato nell’altro schieramento, tra l’altro negli ultimi giorni utili per presentare le candidature. Claudio Meliota ha preferito portare avanti il suo lavoro all’interno del suo Comitato Regionale Puglia, quindi non c’erano molte alternative.
Bianchi ha effettuato incontri in diverse regioni, per fare degli esempi in Sicilia praticamente tutte le società hanno disertato l’incontro, quindi l’interesse a collaborare era minimo. Ritengo quindi che pur se non rappresentativo di tutto il territorio, il gruppo Bianchi sia l’espressione di diverse realtà attive in Italia, sicuramente poi il gruppo si allargherà e si occuperà in egual misura del triathlon dal Nord al Sud
abbiamo 4 anni per lavorare sul voto plurimo e sul voto telematico, onestamente far fare un’ ammazzata a centinaia di persone solo perchè Oscar vuole fare lo show e poi la foto con me e Novelli…..
Brass, ho solo riportato un’impressione di alcune persone , io personalmente credo che non ci saranno problemi e che chi ha dato la disponibilità è stato candidato ed è stato eletto
Se tutti erano invitati e tutti potevano votare qual’è il problema ?