La circolare gare 2013 uscita oggi sul sito Fitri era attesa da molti per tastare con mano quanto le promesse in campagnia elettorale di Bianchi fossero poi supportate dai fatti. Alcuni suoi detrattori si sono lamentati della tempistica, senza però considerare che quanto promesso dal neo presidente comportava numerose novità che non potevano essere apportate da un momento all’altro.
Alcune modifiche sostanziali ad alcuni circuiti già presenti sino alla scorsa stagione (Duathlon) e inserimento di altri (No Draft) , oltre che all’introduzione del no draft nelle gare che assegnano il titolo A.G. In campo giovani le novità sono rappresentate dall’inserimento della staffetta mista per i Campionati italiani a squadre / Coppa delle Regioni, formula ITU, così come la modifica del Trofeo Italia e una rivalutazione dell’aquathlon come attività agonistico/promozionale. Passiamo però a parlarne nello specifico:
Dalla circolare gare emergono poi altre novità , come la certificazione “Triathlon rosa” fortemente voluto da Nadia Cortassa e uno dei punti del programma di Banchi, riservata agli organizzatori che garantiranno partenze separate tra uomini e donne, salvaguardando quindi la regolarità delle gare riservate alle donne.
Importante è analizzare il regolamento secondo cui “NEI FINE SETTIMANA IN CUI SI EFFETTUERANNO LE GARE CHE ASSEGNANO TITOLI ITALIANI E LE FINALI DEI CIRCUITI NON POTRANNO ESSERE ORGANIZZATE, SUL TERRITORIO NAZIONALE, GARE DELLA STESSA DISTANZA”. Alla luce di questo, sono alcune le gare a rischio in base al calendario provvisorio non ufficiale , come l’ XTrim del 27 Luglio , in concomitanza con i C.i. Age group no draft, oppure come la possibile concomitanza del 29 Settembre , data per un possibile campionato italiano 70.3 e quindi possibilità che salti il 70.3 all’Elba. Mancano ancora le date ufficiali, così come mancano le date del Grand Prix e di altre gare importanti,ma possiamo dire che si può già fare un primo quadro della situazione ( vedi CALENDARIO-2013).
In conclusione si può affermare che Luigi Bianchi ha fatto seguire alle promesse i fatti, ha apportato novità interessanti e volte a parificare la nostra realtà a quella internazionale, spazio agli amanti del no draft, duathleti che possono contare su una stagione “lunga”, settore donne tenuto in considerazione, società premiate per il loro lavoro a 360°, elite incentivati, maggiore attenzione anche al para triathlon (per loro contest no draft su distana super sprint e selezione italiana nella Coppa crono), insomma, tutte le categorie sono state accontentate, direi che il ritardo (poi a mio parere nemmeno tale, visto che la precedente gestione aveva lasciato tutto da fare e c’era in programma una certa “rivoluzione”) è stato ripagato con una serie di iniziative e di progetti di qualità
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
La circolare gare 2013 uscita oggi sul sito Fitri era attesa da molti per tastare con mano quanto le promesse in campagnia elettorale di Bianchi fossero poi supportate dai fatti. Alcuni suoi detrattori si sono lamentati della tempistica, senza però considerare che quanto promesso dal neo presidente comportava numerose novità che non potevano essere apportate da un momento all’altro.
Alcune modifiche sostanziali ad alcuni circuiti già presenti sino alla scorsa stagione (Duathlon) e inserimento di altri (No Draft) , oltre che all’introduzione del no draft nelle gare che assegnano il titolo A.G. In campo giovani le novità sono rappresentate dall’inserimento della staffetta mista per i Campionati italiani a squadre / Coppa delle Regioni, formula ITU, così come la modifica del Trofeo Italia e una rivalutazione dell’aquathlon come attività agonistico/promozionale. Passiamo però a parlarne nello specifico:
Dalla circolare gare emergono poi altre novità , come la certificazione “Triathlon rosa” fortemente voluto da Nadia Cortassa e uno dei punti del programma di Banchi, riservata agli organizzatori che garantiranno partenze separate tra uomini e donne, salvaguardando quindi la regolarità delle gare riservate alle donne.
Importante è analizzare il regolamento secondo cui “NEI FINE SETTIMANA IN CUI SI EFFETTUERANNO LE GARE CHE ASSEGNANO TITOLI ITALIANI E LE FINALI DEI CIRCUITI NON POTRANNO ESSERE ORGANIZZATE, SUL TERRITORIO NAZIONALE, GARE DELLA STESSA DISTANZA”. Alla luce di questo, sono alcune le gare a rischio in base al calendario provvisorio non ufficiale , come l’ XTrim del 27 Luglio , in concomitanza con i C.i. Age group no draft, oppure come la possibile concomitanza del 29 Settembre , data per un possibile campionato italiano 70.3 e quindi possibilità che salti il 70.3 all’Elba. Mancano ancora le date ufficiali, così come mancano le date del Grand Prix e di altre gare importanti,ma possiamo dire che si può già fare un primo quadro della situazione ( vedi CALENDARIO-2013).
In conclusione si può affermare che Luigi Bianchi ha fatto seguire alle promesse i fatti, ha apportato novità interessanti e volte a parificare la nostra realtà a quella internazionale, spazio agli amanti del no draft, duathleti che possono contare su una stagione “lunga”, settore donne tenuto in considerazione, società premiate per il loro lavoro a 360°, elite incentivati, maggiore attenzione anche al para triathlon (per loro contest no draft su distana super sprint e selezione italiana nella Coppa crono), insomma, tutte le categorie sono state accontentate, direi che il ritardo (poi a mio parere nemmeno tale, visto che la precedente gestione aveva lasciato tutto da fare e c’era in programma una certa “rivoluzione”) è stato ripagato con una serie di iniziative e di progetti di qualità
Che elbaman (o come si chiama) sarà Fitri o no, non credo gli cambierà molto. Penso che chi si iscrive lo fa perchè non ci sono altri ironman in Italia e perchè è un bel posto. Forse un pò fuori mano per via dei traghetti ma chi lo vuol fare lo farà a prescindere.
Quest’anno mi sembra siano in aumento le gare, non ho analizzato la distribuzione nelle regioni e nel tempo ma se non verranno scelte con intelligenza ci saranno gare vuote, circuiti con quattro gatti e litigi per spartirsi qualche iscritto in più o il bollino di campionato italiano.
Il no-draft ben venga ma se ci saranno gli scorretti che faranno i grupponi come già visto sarà una pessima pubblicità ed alimenterà il malumore e le discussioni sui forum.
Secondo me bisogna cercare di premiare gli organizzatori che hanno lavorato bene l’anno scorso dandogli supporto (vedi giudici preparati, sicurezza, permessi, etc) e sanzionare chi ha lavorato male l’anno scorso.
Caro Scotti, è già la seconda volta che velatamente minaccia, le ricordo che se vuole scendere in minacce e scontro ci sono altri siti dove lo permettono, qui si parla di triathlon e basta.
Riguardo poi al fatto da lei contestato, evidentemente sul sito della manifestazione qualcuno deve aver commesso diversi errori, indicando come conto corrente per l’iscrizione quello di Aethalia Triathlon, il sito di riferimento è di Aethalia Triathlon ecc… Il fatto che poi la indispettisca sembrerebbe che io stia affiancando il nome della sua società a qualche cosa di spiacevole come l’Elbaman73, oppure che le stia causando un danno di immagine sempre per lo stesso motivo…..
Come le ho già scritto nel precedente intervento, lei dimostra di non conoscere bene regolamenti e statuti Fitri.
Nello statuto Fitri si parla della finalità della nostra federazione e tutti gli obblighi e i diritti degli affiliati, società e atleti che siano. Lei cita Barcelona e Las Vegas, definendole rispettivamente Campionato Eurpeo e gara più importante a livello mediatico. Ora, oltre a non aver letto lo statuto fitri, dimostra aver fatto lo stesso con la circolare gare e di non conoscere la realtà del triathlon italiano, in quanto sulla circolare gare, precisamente a pagina 3 trova le gare di interesse internazionale , tra cui MONDIALIdi triathlon lungo a Giugno e l’ europeo Challenge a Settembre. Sempre sulla stessa circolare trova le gare internazionali prese in considerazione dall’area tecnica e considerate importanti. Come oramai sanno tutti (lei no evidentemente) la WTC non è una federazione riconosciuta, ma un ente privato, per quanta importanza o seguito possa avere , lo statuto Fitri riconosce ITU e suoi organi, e ai loro calendari ci si “adatta” per quanto riguarda l’attività internazionale. Elbaman come tutte le gare che hanno già “deciso” la loro gara diventano ufficiali quando la Fitri le approva, nel caso contrario non possono essere organizzate da società/atleti Fitri e in tal caso la dicitura Triathlon verrebbe usata impropriamente. Sempre in quest’ultimo caso gli atleti Fitri devono essere avvisati che non saranno coperti da assicurazione Fitri e gareggeranno come “indipendenti”. Il calendario diventa quindi ufficiale quando la Fitri lo approva e lo pubblica, per il resto c’è appunto un regolamento che regolamenta il calendario, che non prevede appunto gare dello stesso genere di un C.I. o finali di circuito in concomitanza, tra l’altro lo stesso giorno delle sue gare giovanili è prevista la finale della Coppa Italia giovani e la Coppa delle regioni. Chiudo ricordando che se vuole discutere di triathlon qui cerchiamo di farlo con argomentazioni valide in mano, citare regolamenti e fonti attendibili, altrimenti ricordo che ci sono forum dove tutto è permesso e si può parlare anche senza avere esperienza in materia. La prossima volta che esordirà con minacce , sarà utomaticamente bannato.
Dopo di questa non interverro’ piu’
1 – chi ha parlato che Elbaman73 sarebbe organizzato da Aethalia Triathlon ? come al solito si mettono in bocca parole non dette
per favore porre attenzione perche’ se un giorno mi indispettisco poi sono problemi.
2 – date mirate agli impegni internazionali senza guardare chi vuole organizzare quando in Italia ? allora vorrei che mi si spiegasse perche’ un affollamento di date sul CI Medio a Settembre quando i titoli Europei (maggio Barcellona) e la gara piu’ importante a livello media (Las Vegas settembre) sono gia’ state disputate
Altro caso che mi viene in mente un duathlon lungo.. proprio a ottobre ? che unica gara c’e’ a ottobre di duathlon lungo ?
sportivi saluti
Grazie delle precisazioni, ma per quanto riguarda la dicitura 70.3 analizzando una circolare gare, ho usato i termini in essa presenti riguardo alle tipologie di gare. Purtroppo vedo che l’informazione manca, la gara di mergozzo, per quanto sia già attivo un sito, non è stata ancora assegnata, il Comune ha indetto un bando tra due società e ancora NESSUNO ha i permessi per aprire le iscrizioni e pubblicizzare una data, chi lo sta facendo è SENZA ALCUN PERMESSO IN MANO . Caro Scotti, la gara in caso di concomitanza con campionato italiano non solo non potra essere Fitri , ma non potrà essere organizzata da società Fitri, quindi se il 29 settembre dovesse esseri un C.I. di medio ,la sua gara su distanza media non la potrà organizzare l’Aethalia Triathlon, in quanto società affiliata alla Fitri. Sempre in merito a quanto afferma, direi che forse è lei che dovrebbe fare attenzione a cosa scrive, non credo che il CF gradirebbe la sua affermazione riguardo al fatto che “gradirebbero” che il C.I. finisse nelle gare da lei citate, l’attuale dirigenza ha parlato chiaramente di TRASPARENZA in ogni scelta e di certo non ha pensato ad alcuna gara in particolare anche perchè (e qui dimostra per l’ennesima volta di essere a digiuno di molti aspetti legati al triathlon), le varie date dei C.I. vengono scelte in base agli impegni internazionali, alle manifestazioni di interesse internazionale e altri fattori .
Grazie anche per le normative che mi ha citato, le conosco molto bene, non sarò giornalista ma tra articoli e leggi varie so destreggiarmi e le ho studiate, chiedendo anche aiuto a chi e sa più di me e di lei. Lei pensi pure al suo Elbaman !
Gentle Sig. Novelli,
innazitutto la avviso che e’ l’ultima volta che tollero che venga affiancata la dicitura 70.3 alla gara di Elbaman, per il fatto che la dicitura 70.3 e’ registrata dalla WTC e Elbaman su distanza media ha nome Elbaman73.
Quindi la prego di fare attenzione, perche’ io non sono come la Fitri che infrange i copyright nominando in una circolare ufficiale che gare del suo calendario saranno denominate 70.3 (ricordo a riguardo la causa parecchio costosa persa dalla gara tedesca un tempo denominata “irontown” contro WTC).
Secondariamente le faccio notare come le date proposte da Fitri per il C.I. di medio 2013 vadano chiaramente a combaciare con date di gare di medio gia’ ampiamente pubblicizzate da svolgersi in certe date. Ovvero Mugello (5 maggio), Mergozzo, Varano e Elbaman (appunto 29 settembre).
Forse perche’ il CF vorrebbe che il titolo andasse in una di queste date
Probabilmente non ha avuto la lungimiranza di pensarci, pazienza.
E’ poi chiaro che qualsiasi gara ci sia il 29 settembre elbaman non verra’ spostato, quindi la invito a non fare mai alcuna insinuazione a riguardo. So bene che la circolare parla di nessuna gara della stessa distanza lo stesso giorno. Se ci sara’ concomitanza avremo tanti atleti a correre l’elbaman73 non fitri e gli altri a correre un CI Fitri con troppi assenti.
Le vorrei far notare come questo sito stia assomigliando giorno dopo giorno piu’ a una vera testata gionarlistica e non ad un blog.
Infatti come riporta la Legge 7 marzo 2001, n. 62 (http://www.camera.it/parlam/leggi/01062l.htm)
all. ART 1 Comma 3
“Al prodotto editoriale si applicano le disposizioni di cui all’ articolo 2 della legge 8 febbraio 1948, n. 47. Il prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata, costituente elemento identificativo del prodotto, è sottoposto, altresì, agli obblighi previsti dall’articolo 5 della medesima legge n. 47 del 1948.”
La invito quindi a fare attenzione come scrive, cosa scrive e quanto scrive.
Cordiali saluti
Marco Scotti
Presidente ASD Aethalia Triathlon
CEO & Founder Elbaman Triathlon