Si è chiusa ufficialmente la stagione di triathlon rank con il triathlon sprint di Candia.
Sono stati oltre 200 i triatleti che hanno sfidato le fredde acque del lago di Candia questa Domenica. In campo maschile solito show in acqua di Mutti (Asola) che fa segnare il miglior parziale nella prima frazione davanti a Ennio Salerno (Peperoncino). Nella frazione in bici come da pronostici arriva come una moto dalle retrovie Incardona (NLF) che scarica tutti e si presenta in T2 con un vantaggio di oltre 1′ sul diretto inseguitore. Nell’ultima frazione la situazione non cambia con Incardona che conquista la vittoria davanti a Salerno e a Francesco Mellissano (Alba Tri) che riesce a contenere il prepotente ritorno di Lorenzo Di Cosmo (Peperoncino) autore della migliore prestazione nella frazione finale.
Tra le donne vittoria mai in discussione per Francesca Travaglini (DDS) che fa subito il vuoto nella prima frazione, mentre da dietro rimonta sulle due ruote la svizzera della SBR3 Carola Balestra Fiori che fa segnare il miglior parziale nella seconda frazione e si presenta in T2 appaiata a Elisa Razzi (Atomica Triathlon). Il testa a testa per la seconda posizione è avvincente e la svizzera la spunta per soli 19″.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Si è chiusa ufficialmente la stagione di triathlon rank con il triathlon sprint di Candia.
Sono stati oltre 200 i triatleti che hanno sfidato le fredde acque del lago di Candia questa Domenica. In campo maschile solito show in acqua di Mutti (Asola) che fa segnare il miglior parziale nella prima frazione davanti a Ennio Salerno (Peperoncino). Nella frazione in bici come da pronostici arriva come una moto dalle retrovie Incardona (NLF) che scarica tutti e si presenta in T2 con un vantaggio di oltre 1′ sul diretto inseguitore. Nell’ultima frazione la situazione non cambia con Incardona che conquista la vittoria davanti a Salerno e a Francesco Mellissano (Alba Tri) che riesce a contenere il prepotente ritorno di Lorenzo Di Cosmo (Peperoncino) autore della migliore prestazione nella frazione finale.
Tra le donne vittoria mai in discussione per Francesca Travaglini (DDS) che fa subito il vuoto nella prima frazione, mentre da dietro rimonta sulle due ruote la svizzera della SBR3 Carola Balestra Fiori che fa segnare il miglior parziale nella seconda frazione e si presenta in T2 appaiata a Elisa Razzi (Atomica Triathlon). Il testa a testa per la seconda posizione è avvincente e la svizzera la spunta per soli 19″.