Si è conclusa oggi la due giorni di gare di Povegliano con l’assegnazione del titolo tricolore di duathlon a squadre staffetta 2+2 e della coppa crono maschile e femminile.
Nella gara a staffetta partenza subito forte della 707 che cerca di sfruttare le qualità della campionessa italiana Sara Dossena, ma anche TD Rimini con Giorgia Priarone e Fiamme Azzurre con Elena Petrini non vogliono perdere il treno. Il Td Rimini perde terreno già al secondo cambio , le Fiamme Oro sono costrette a inseguire e davanti Fiamme Azzurre e 7007 sembrano scappare via. In terza frazione Sara Papais realizza un capolavoro andando ad incollarsi alla Mazzetti e riportando di fatto il Td Rimini in corsa per il podio con la 707 che scivola indietro. Mentre le Fiamme Azzurre vanno a vincere con Uccellari che chiude trionfante sotto il traguardo, la volata per il secondo posto premia Secchiero che porta l’argento alle Fiamme Oro mentre Della Pasqua e il Td Rimini chiudono al 3° posto. Giù dal podio la 707 che viene scavalcata anche dal Triathlon Cremona Stradivari.
Ecco le parole di Alberto Della Pasqua e fine gara:
Oggi staffetta combattuta per il secondo posto, dopo essere rimasti fuori gara con il secondo frazionista e rimessi in gioco con grande frazione della Papais. Soddisfatto, ho giocato le mie carte sapendo che Secchiero in ultima frazione non era da portare in volata, ho tentato di forzare per staccarlo prima , ma non ce l’ho fatta e negli ultimi 200m ha cambiato ritmo e mi ha staccato
Dopo la gara a staffetta sono scese in campo le formazioni che si sono contese la coppa crono. In campo femminile con pochissime squadre al via (solo 8) vittoria per la Pro Patria Milano tra le donne con Longoni-Fumagalli-Dotti-Brenna che precede Padovanuoto triathlon e A.R.C. Pro Patria Busto Arsizio. In campo maschile pronostico rispettato con vittoria della Freezone (Bonazzi-Rossi-Giacomelli) che precede la 707 che precede di 1″ il Cus Torino. Una curiosità: sia in campo maschile che in quello femminile erano assenti le squadre vincitrici della prima edizione della coppa crono del 2014.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Si è conclusa oggi la due giorni di gare di Povegliano con l’assegnazione del titolo tricolore di duathlon a squadre staffetta 2+2 e della coppa crono maschile e femminile.
Nella gara a staffetta partenza subito forte della 707 che cerca di sfruttare le qualità della campionessa italiana Sara Dossena, ma anche TD Rimini con Giorgia Priarone e Fiamme Azzurre con Elena Petrini non vogliono perdere il treno. Il Td Rimini perde terreno già al secondo cambio , le Fiamme Oro sono costrette a inseguire e davanti Fiamme Azzurre e 7007 sembrano scappare via. In terza frazione Sara Papais realizza un capolavoro andando ad incollarsi alla Mazzetti e riportando di fatto il Td Rimini in corsa per il podio con la 707 che scivola indietro. Mentre le Fiamme Azzurre vanno a vincere con Uccellari che chiude trionfante sotto il traguardo, la volata per il secondo posto premia Secchiero che porta l’argento alle Fiamme Oro mentre Della Pasqua e il Td Rimini chiudono al 3° posto. Giù dal podio la 707 che viene scavalcata anche dal Triathlon Cremona Stradivari.
Ecco le parole di Alberto Della Pasqua e fine gara:
Oggi staffetta combattuta per il secondo posto, dopo essere rimasti fuori gara con il secondo frazionista e rimessi in gioco con grande frazione della Papais. Soddisfatto, ho giocato le mie carte sapendo che Secchiero in ultima frazione non era da portare in volata, ho tentato di forzare per staccarlo prima , ma non ce l’ho fatta e negli ultimi 200m ha cambiato ritmo e mi ha staccato
Dopo la gara a staffetta sono scese in campo le formazioni che si sono contese la coppa crono. In campo femminile con pochissime squadre al via (solo 8) vittoria per la Pro Patria Milano tra le donne con Longoni-Fumagalli-Dotti-Brenna che precede Padovanuoto triathlon e A.R.C. Pro Patria Busto Arsizio. In campo maschile pronostico rispettato con vittoria della Freezone (Bonazzi-Rossi-Giacomelli) che precede la 707 che precede di 1″ il Cus Torino. Una curiosità: sia in campo maschile che in quello femminile erano assenti le squadre vincitrici della prima edizione della coppa crono del 2014.