Non Stanford con Deda Elementi
Si arricchisce con un cavallo di razza la scuderia del marchio italiano Deda elementi, che per la stagione 2019 sarà al finaco dell’inglese Non Stanford. La campionessa britannica , proveniente dalla corsa campestre, ha scoperto il nuoto nel 2008 dopo un infortunio e da lì è iniziata la sua carriera nel triathlon che l’ha portata a vincere gare di World Cup, WTS (compresa la Grand Final del 2013), podi ai campionati mondiali a squadre (vinti nel 2012) e numerosi risulati di livello internazionale.
Il team Deda elementi per il 2019 potrà quindi contare su Non Stanford,l’americana Kristen Kasper, i canadesi Tyler Mislawchuk e Amelie Kretz, gli autraliani Ryan Bailie, Grace Musgrove , Emma Jeffcoat e le italiane Elena Petrini e Verena Steihauser. L’australiana McShane, già campionessa del mondo U23, utilizzerà le ruote del marchio italiano per la stagione 2019.
Contribuisci al nostro lavoro diventa fan su Facebook: www.facebook.com/triathlonmania e follower su Twitter: twitter.com/trathlonMania1
Non Stanford con Deda Elementi
Si arricchisce con un cavallo di razza la scuderia del marchio italiano Deda elementi, che per la stagione 2019 sarà al finaco dell’inglese Non Stanford. La campionessa britannica , proveniente dalla corsa campestre, ha scoperto il nuoto nel 2008 dopo un infortunio e da lì è iniziata la sua carriera nel triathlon che l’ha portata a vincere gare di World Cup, WTS (compresa la Grand Final del 2013), podi ai campionati mondiali a squadre (vinti nel 2012) e numerosi risulati di livello internazionale.
Il team Deda elementi per il 2019 potrà quindi contare su Non Stanford,l’americana Kristen Kasper, i canadesi Tyler Mislawchuk e Amelie Kretz, gli autraliani Ryan Bailie, Grace Musgrove , Emma Jeffcoat e le italiane Elena Petrini e Verena Steihauser. L’australiana McShane, già campionessa del mondo U23, utilizzerà le ruote del marchio italiano per la stagione 2019.